Tu sei qui: CronacaL’attrice francese Joanne Palmaro torna a Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 10:29:29
Era stata in Costiera amalfitana già nel 2018, l'attrice francese Joanne Palmaro, per uno shooting fotografico.
Ieri, in attesa della sfilata per Intimissimi a Verona ha deciso di rilassarsi a Positano, dove si è fatta fotografare per la gioia dei suoi 42,3 mila follower su Instagram.
In un'intervista rilasciata lo scorso agosto a Vogue aveva affermato che il suo piatto preferito è senza dubbio la pasta al dente. Sicuramente, in Costiera Amalfitana, ne avrà mangiata tantissima. In una foto postata tre giorni fa la vediamo addentare una forchettata di spaghetti a Capri: nel suo volto l'estasi.
Nota per i film Errance (2014), Addict (2016) e Strange Cookie (2016), Laura ama l'alta moda italiana, specialmente per i marchi Versace, Prada, Miu Miu e Bottega Veneta. Italiane sono anche alcune delle sue icone: Monica Vitti, Sophia Loren, Isabella Rosselini e Marcello Mastroianni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108935104
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...