Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL’Ente Sbandieratori Cavensi nell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Cronaca

L’Ente Sbandieratori Cavensi nell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Inserito da (redazioneip), martedì 10 aprile 2018 18:38:42

L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, dal 1988 riconosciuto Ente di promozione di attività di rilevante interesse in campo educativo e culturale, comunica il suo ufficiale ingresso nella rete dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

L'ASviS, sorta il 3 febbraio del 2016, cura il Festival in Italia dello Sviluppo Sostenibile, con iniziative volte alla divulgazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite sui 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile.

Un primo respiro globale veniva avvertito dagli Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de'Tirreni già nell'edizione 2017 del "Festival delle Torri", evento organizzato ogni anno dall'Ente a Cava de'Tirreni, diretto alla diffusione della Pace e della Fratellanza. Durante la scorsa edizione, infatti, il Festival delle Torri ho ottenuto dall'UNRIC il patrocinio e l'utilizzo dei loghi dei "17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile".

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d'azione per raggiungere importanti traguardi mondiali entro il 2030. Durante l'edizione scorsa del Festival delle Torri gli Sbandieratori Cavensi hanno realizzato le bandiere recanti i 17 Obiettivi, e prodotto un videoclip per sensibilizzare il pubblico riguardo le piaghe che affliggono ancora oggi il pianeta.

Le iniziative proposte ad inizio marzo di quest'anno dall'Ente Sbandieratori Cavensi per riconoscere a Cava de'Tirreni l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sono state considerate di rilievo per la diffusione del progetto dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha particolarmente apprezzato le varie attività messe in campo.

L'ASviS infatti, non si è limitata ad accettare la richiesta degli Sbandieratori Cavensi- Città di Cava de'Tirreni come "associati", ma ha riconosciuto due eventi collegati alla XXIX edizione del Festival delle Torri, 1-5 agosto 2018, che si svolgeranno quest'anno a Cava de'Tirreni, inserendoli nel programma del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile, circa 300 eventi in tutta Italia tra il 22 maggio e il 7 giugno 2018.

Un primo evento, la 3^ edizione del Concorso nelle scuole Una Torre per la Pace, culminerà il 24 maggio prossimo alle 10,00, al Palazzo di Città con la presentazione e la premiazione delle opere in gara.

L'altra iniziativa prevista dall'Ente è la 1° edizione de "Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte". Sabato 2 giugno 2018, alle ore 10,00, al Palazzo di Città, vi sarà la presentazione dell'evento alla cittadinanza. E' previsto l'intervento di un relatore dell'Alleanza ASviS che illustrerà il progetto dell'Agenda 2030 dell'ONU, gli artisti partecipanti, le autorità locali e le associazioni di volontariato interessate. Nel pomeriggio, al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, con inizio alle 16,00, circa 50 artisti saranno coinvolti in una mostra estemporanea live, suddivisi in tre gruppi di lavoro differenti: pittura su tela, ceramica e poesia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100810103

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...