Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Imperatore Carlo V in farsa, in scena gli "attori in erba" del 3° Circolo

Cronaca

L'Imperatore Carlo V in farsa, in scena gli "attori in erba" del 3° Circolo

Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00

A conclusione delle attività extracurriculari che hanno visto impegnati, fra gli altri, gli alunni della V classe della Scuola Primaria del Plesso della Santissima Annunziata - 3° Circolo Didattico di Pregiato, guidato dal dr. Mario Di Maio, domani, venerdì 27 maggio, alle ore 18, i giovani attori porteranno in scena, presso il Teatro Comunale di Corso Umberto I, la “Ricevuta dell’Imperatore alla Cava”.

Evento storico avvenuto il 22 novembre 1535, ovvero durante il passaggio per la nostra Città dell’Imperatore Carlo V e nel corso del quale il Sindaco, messere Tommaso Pisapia, donò al monarca un “bacile pieno di monete d’oro”, destando l’invidia e la gelosia dei cittadini limitrofi. L’episodio fu oggetto della famosa “farsa cavaiola” di Vincenzo Braca, il quale, anche in questa occasione, sulla scorta di reminiscenze orali, non mancò di porre in berlina gli abitanti della Città di Cava.

L’attività teatrale, e non solo, ha visto profuso l’impegno dei docenti Agnese Milione e Donato Lomiento, che si sono avvalsi della spiccata cooperazione e preparazione della dr.ssa Maria Siani, esperta esterna in uno a Gianluca Santangelo.

25 artisti in erba che, sin dalle prime prove, hanno palesato particolare acume ed elevata predisposizione alla recitazione, tanto da entusiasmare i genitori e quant’altri hanno avuto modo di assistere, sin dalle prime battute, alla nascita dello storico avvenimento. La scenografia è stata tratta dalla tavola a colori del Maestro cavese Franco Senatore.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La tavola del Maestro Franco Senatore La tavola del Maestro Franco Senatore

rank: 10154101

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno