Tu sei qui: CronacaL'incubo abbattimenti tra ordinanze e riperimetrazione
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 28 febbraio 2011 00:00:00
Ritorna l’incubo abbattimenti in città. Dopo l’esclusione dalla legge “Milleproroghe” (approvata definitivamente dal Senato e pubblicata sul supplemento ordinario n. 53 della Gazzetta Ufficiale n. 47 il 26 febbraio 2011) della sospensione fino al 31 dicembre 2011 delle demolizioni di immobili abusivi in Campania, cresce anche a Cava de' Tirreni il timore “demolizione” tra le famiglie interessate dalla vicenda.
Ricordiamo che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, aveva bloccato la conversione in legge del decreto Milleproroghe per incostituzionalità, anche dopo la presentazione di un maxi-emendamento del Governo sul punto degli abbattimenti, richiedendone pertanto la riproposizione al Senato. Da qui poi la definitiva eliminazione.
La situazione a Cava ora è resa ancor più drammatica dall’arrivo al Comune, direttamente dalla Procura, di nuove ordinanze di abbattimento, prontamente seguite da sopralluoghi realizzati nei giorni scorsi dalle Forze dell’ordine su alcune costruzioni edificate in aree vincolate. Una procedura questa, come spiegato dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, propedeutica al successivo arrivo in città dei consulenti tecnici d’ufficio.
Inviati dalla Procura, i consulenti (Ctu) avranno il compito di “convalidare” o meno l’abuso certificato dalle Forze dell’ordine. Al momento 13 sono gli ordini di abbattimento confermati: si tratta, in tutti i casi, di immobili edificati in zona rossa, non acquisiti a patrimonio comunale e presenti ancora allo stato grezzo.
Una riperimetrazione territoriale che permetta di evitare almeno l’abbattimento delle case edificate in aree sottoposte a vincolo paesaggistico è, invece, l’idea promossa dal sindaco Galdi per arginare la problematica. Il primo cittadino ha posto, infatti, la questione abbattimenti tra i punti principali della programmazione amministrativa dell’anno corrente ed ora è alla ricerca di una rapida soluzione, visti anche i numerosi casi di abusivismo presenti nella valle metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10254105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....