Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'ira dei Vigili: ‘Metteteci in ufficio'

Cronaca

L'ira dei Vigili: ‘Metteteci in ufficio'

Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00

Fermento nel Corpo dei Vigili Urbani. I "viabilisti", sul piede di guerra, minacciano di fare domanda di passaggio ai ruoli amministrativi. Non c'è pace nel Comando di via Marconi. Dopo la polemica del concorso non fatto e quella del mancato pagamento delle ore di straordinario, oggi la protesta, garbata, sottile, ma pungente, dei "viabilisti". Avvertono lo stress del rapporto quotidiano con i cittadini. Un rapporto non sempre sereno, anzi logorante. «Siamo appena 15-16 costretti ai turni quotidiani. Siamo i più esposti e troppo spesso non ripagati», dicono. E ribadiscono il fatto di non essere inseriti in progetti obiettivi, di non usufruire dei salari accessori e di percepire straordinari solo in forma ridotta. «È troppo alto il prezzo che paghiamo con il passare degli anni, senza alcuna speranza di poter usufruire di un ricambio. Il concorso è di là da venire, manca la copertura finanziaria, mentre già 4 o 5 Vigili Urbani hanno ottenuto il passaggio ai ruoli amministrativi». E proprio il ruolo amministrativo sta diventando la meta cui aspirano. La maggior parte dei "viabilisti" ha un titolo di scuola superiore da poter far valere. Un problema, questo, che non è sfuggito al nuovo comandante, Giuseppe Bruno. La sua storia nasce nel mondo sindacale ed ha seguito sempre le varie problematiche. «Comprendo il disagio dei "viabilisti". Nei miei rapporti quotidiani con loro - afferma Bruno - mi sforzo di stimolarli e di evidenziare come in realtà rappresentano l'orgoglio del Corpo». La molteplicità dei servizi cui sono chiamati quotidianamente - dalla difesa dell'ambiente alle informazioni, dalla viabilità al controllo commerciale - fa sì che le unità a disposizione siano insufficienti. «Una carenza alla quale i nostri uomini rispondono con entusiasmo ed operosità», sottolinea il comandante Bruno. Emerge, dunque, la necessità di trovare stimoli, esperienze, progetti per incentivare il lavoro dei "viabilisti". Altrimenti, si corre il rischio della demotivazione e del depauperamento delle risorse con la richiesta di passaggi ai ruoli amministrativi. Tutto ciò è all'attenzione del Comando. Il Corpo dei Vigili Urbani di Cava è uno dei più antichi della provincia ed è sempre stato il fiore all'occhiello di Palazzo di Città.

Fonte: Il Portico

rank: 10786109

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno