Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" attiva le classi virtuali con Google Suite /Consigli

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Scuola, Didattica, Telelavoro, Smart Working, Classi virtuali, G-Suite

L'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" attiva le classi virtuali con Google Suite /Consigli

Alcuni semplici passaggi per evitare la frustrazione della prima configurazione

Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2020 14:56:31

di Massimiliano D'Uva

Sono in molti i genitori che in queste ore si stanno cimentando con la configurazione di smartphone, tablet e personal computer per consentire ai loro figli di attivare le procedure per poter fruire delle lezioni on line.

Infatti la Dirigente Scolastica e il corpo docente dell'istituto comprensivo Rosellini ha attivato il sistema di didattica online in tempi davvero velocissimi e dal prossimo lunedì 9 marzo alle 9.00 suonerà la campanella digitale con l'inizio delle lezioni.

L'eterogeneità dei device però crea non poche difficoltà a chi non ha mai avuto esigenze di connessioni per effettuare videoconferenze o classroom.

Non fatevi prendere dal panico, è un'operazione semplicissima che si porta a termine in pochissimi passaggi.

Iniziamo con il dire che l'Istituto ha inviato un PDF con l'informativa sulla privacy che rimanda a leggi e regolamenti nazionali ed internazionali in cui, anche con l'assistenza di avvocati e periti informatici, ci vorrebbero ore per districarvi.

Quello che vi consigliamo è di destinare il device (telefono, tablet o meglio ancora personal computer) all'utilizzo esclusivo dello studente. Anche perché, con gli account creati per i ragazzi, cronologia di navigazione, posta elettronica e dati privati potrebbero essere registrati anche involontariamente, sull'account dell'admin della scuola.

Per attivare il nuovo account dello studente, ricevuto a mezzo posta elettronica sulla mail precedentemente comunicata, basta cliccare sul link ricevuto e assegnare una password all'account nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it. A questo punto l'account attivato funziona in modo identico a quello di posta elettronica di Gmail (consigliamo però, a voi e ai bambini, di utilizzarlo strettamente per le comunicazioni con la scuola e non per lo scambio di informazioni interpersonali con gli amici o altre persone esterne all'ambiente scolastico).

Vediamo insieme i passaggi per configurare smartphone e computer:

Smartphone / Tablet e Device Android

Sono la stragrande maggioranza degli apparecchi in possesso degli utenti più giovani. Su Android sono disponibili due applicazioni per gestire la mail: Gmail e E-Mail. Il consiglio è di utilizzare la prima, concepita originariamente proprio per gli account di Google. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato.

Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dal Play Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione.

Smartphone / Tablet Apple iOS - iPhone / iPad

Se non lo avete già fatto per la mail precedente, scaricate l'App di Gmail dall'Apple Store. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato precedentemente.

Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dall'Apple Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione dall'App Hangouts Meet.

Personal Computer Windows e Mac

E' la soluzione più consigliata, anche per una questione di ergonomia del bambino che dovrà seguire la lezione. Avere un computer, portatile oppure desktop, sulla scrivania, consentirà all'alunno di essere a suo agio e di essere maggiormente produttivo, anche a distanza. Condizione necessaria è che il computer sia relativamente recente e che disponga di una webcam e di un microfono per poter interagire con la classe.

Impostate sul client di posta elettronica ("Windows Mail" per gli utenti Windows oppure "Mail" per gli utenti Mac) utilizzando le credenziali (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password che avete impostato. Se non insiste già sul vostro PC scaricate Chrome dal sito web di Google (clicca qui per scaricarlo subito) e impostatelo come browser predefinito (in Windows 10 -> Start -> Impostazioni -> Browser predefinito -> Chrome). Aprite Chrome e loggatevi con l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password precedentemente impostata (fatto questo potrete anche evitare di aprire il client di posta elettronica e fare tutto nel browser: è comodo però avere le mail disponibili anche in modalità offline). A questo punto basta aprile le mail che di volta in volta i professori invieranno alla classe e cliccare, verso l'orario prestabilito, sul link Join Hangouts Meet per aprire il browser che accederà a microfono e telecamera. Al primo accesso bisognerà cliccare "consenti" sia all'utilizzo della fotocamera frontale sia all'utilizzo del microfono integrato.

 

Sperando di essere stati utili, in questo momento di grande stress collettivo, siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento all'indirizzo di posta info@positanonotizie.it oppure telefonicamente al numero 3346413059.

Massimiliano D'Uva

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104415109

Cronaca

Cronaca

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno