Tu sei qui: CronacaL'Italia piange il regista Ettore Scola
Inserito da (admin), mercoledì 20 gennaio 2016 08:22:52
Si è spento tra l'affetto dei suoi cari il "Maestro" del cinema italiano. Ettore Scola è morto e a darne notizia sui social, attori, autori ed artisti di ogni genere. Aveva 84 anni ed era nato in provincia di Avellino nel 1931, a Trevico (anche detto la terrazza dell'Irpinia ed essere l'unico Comune della Campania situato a più di 1000 metri sul livello del mare). Tra i capolavori di Scola ricordiamo "C'eravamo tanto amati" con un grande Nino Manfredi ed un immenso Vittorio Gassman, ed "Una giornata particolare" del 1977, tra i film in assoluto più visti ed apprezzati in Italia. Tra i post pubblicati sui social quello di Fiorella Mannoia ringrazia il grande artista con semplici parole che vanno dritto al cuore: "Un altro pezzo della nostra storia se n'è andato. Ci sentiamo sempre più soli. Ettore Scola vivrà nei films che ci ha lasciato. Grazie." https://youtu.be/wcQf08Tekpk
Fonte: Booble
rank: 10932100
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...