Tu sei qui: Cronaca"L'olio, questo sconosciuto"
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2008 00:00:00
L'Accademia Segetum organizza il Corso di degustazione oli e della Filiera di Produzione dell'olio extravergine d'oliva "L'olio, questo sconosciuto", in programma il 9, l'11 ed il 18 maggio al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni. L'obiettivo del corso è di descrivere le caratteristiche positive dell'olio extravergine di oliva attraverso degustazioni guidate di oli provenienti da tutte le principali località produttive dell'Italia e, mediante l'approfondimento della filiera produttiva, puntare al miglioramento qualitativo dell'olio extravergine d'oliva.
E' rivolto agli appassionati, ai tecnici ed agli operatori del settore (ristoranti, enoteche), ai consumatori ed ai produttori che vogliono migliorare il prodotto. 3 le lezioni previste, che si terranno presso la Sala Convegni del Social Tennis Club (V. M. Garzia 2 - Cava de'Tirreni; info: tel. 340 5880966; e-mail: irma.brizi@fastwebnet.it).
Ogni lezione sarà suddivisa in due parti:
1) Parte teorica, durante la quale verranno affrontati tutti i principali argomenti riguardanti l'olio extravergine di oliva con il supporto multimediale.
2) Degustazione dei diversi oli.
Programma e calendario degli incontri (orario lezioni: 18.00-21.00)
1) Venerdì 9 maggio 2008
- Registrazione ed iscrizione dei partecipanti
- Storia dell'olio e dell'olivo
- Descrizione delle caratteristiche dell'olio extravergine, dei difetti e della tecnica di assaggio ufficiale
- Come è costituito un panel test
- Abbinamento olio-cibo
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
2) Domenica 11 maggio 2008
- Principali analisi chimiche dell'olio extravergine d'oliva
- I marchi comunitari europei: dop, igp, biologico
- Come ottenere e come conservare un olio di qualità
- Come leggere un'etichetta
- I denocciolati
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
3) Domenica 18 maggio 2008
- Cenni di agronomia
- Olio e salute
- Olio e frittura
- Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
- Consegna attestati e tessera Accademia Segetum
Docenti:
- Irma Brizi, panel leader internazionale, elaiotecnico, assaggiatore esperto;
- Annarita Grimaldi, agronomo, elaiotecnico, assaggiatore esperto;
- Adriana Sannini, tecnologa alimentare, assaggiatore esperto;
- Roberta Viscito, tecnologa alimentare, assaggiatore esperto.
Considerato il numero chiuso di partecipanti, è fondamentale prenotare entro il 7 maggio 2008, telefonando al numero 340 5880966 (Irma Brizi) o inviando un fax al numero 06 45498266. Il costo del corso è di 70 euro a partecipante e comprende l'iscrizione associazione che permette di partecipare ai Meeting mensili di assaggio di olio.
Fonte: Il Portico
rank: 10847105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...