Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL’Opera Lirica nelle scuole delle provincia di Salerno!

Cronaca

L’Opera Lirica nelle scuole delle provincia di Salerno!

Inserito da (admin), giovedì 4 ottobre 2018 09:49:55

Per il terzo anno consecutivo il progetto Opera Domani, promosso dall'Associazione Lirica e Concertistica Italiana, parte con la campagna di adesione nelle scuole della Provincia di Salerno.

Da oltre 20 anni, la piattaforma Opera Education dell'As.Li.Co., educa il pubblico di bambini e ragazzi all'Opera Lirica ed alla musica sinfonica, creando percorsi didattici divertenti, interattivi, strutturati per fasce d'età, da realizzare nelle scuole.

Il progetto Opera Domani, giunto alla 22° edizione, è una delle azioni messe in campo dall'As.Li.Co. ed è diretto agli insegnanti e agli studenti della scuola Primaria e Secondaria di I grado; ogni anno viene modulata una proposta didattica che si articola su un'Opera lirica diversa, quella scelta quest'anno è L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, offrendo agli insegnanti un percorso formativo grazie al quale essi avranno indicazioni pratiche e strategie didattiche per preparare gli studenti allo spettacolo in teatro con cantanti e orchestrali professionisti, che li vedrà partecipare attivamente, dalla platea, cantando alcune arie dell'Opera ed effettuando movimenti scenici, utilizzando oggetti costruiti in classe.

Cinque le date degli spettacolo, con tre recite al giorno, dal 27 al 31 Maggio 2019 al Teatro Diana a Napoli.

Le attività in classe degli studenti durante l'anno e lo spettacolo, esperienza conclusiva del percorso, hanno lo scopo di mettere in moto l'interesse e la curiosità dei bambini e dei ragazzi nei confronti del teatro d'Opera, che rappresenta la forma d'arte più complessa e poliedrica del patrimonio culturale italiano ma anche il genere musicale meno conosciuto nelle scuole e meno accessibile ai giovani, attraverso una sua contestualizzazione tramite l'introduzione di tematiche attuali e a cui è sensibile il mondo giovanile; quest'anno L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, melodramma giocoso, consentirà alla classe di intraprendere un percorso volto all'inclusione e al potenziamento delle competenze trasversali tramite approfondimenti su temi della creatività, dell'iniziativa, del lavoro e della lettura come strumento di formazione dell'identità e conoscenza di sé per una valorizzazione delle molteplici intelligenze di cui un individuo dispone e cercando di superare la centralità dell'intelligenza linguistica o logico-matematica, sfruttando in maniera più intensa il ruolo del corpo e le sue potenzialità. Saranno presentate nuove proposte interdisciplinari legate al mondo della comunicazione, delle fake news e delle interazioni sociali online.

Il progetto Opera Domani, che per la sua valenza culturale e didattica gode dei patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si avvale, per la Campania, delle competenze didattiche, artistiche e musicali del Maestro Rosa De Laurentiis, che guiderà insegnanti, bambini e ragazzi (spesso coinvolgendo anche le loro famiglie) alla scoperta di quella magica e complessa macchina da sogni che è l'Opera Lirica.

Alle oltre 100 scuole della Campania, che negli anni hanno aderito alla proposta formativa, la scorsa edizione ha visto l'appassionata e festosa partecipazione delle scuole della provincia di Salerno, in particolare l'I.O. di Montesano sulla Marcellana, l'I.C. di Buonabitacolo-Sanza, l' I.C. "Santa Croce" di Sapri, l'I.O. di Padula, l'I.C. di Oliveto Citra, l'I.C. di Rofrano, l'I.C. di Castel San Lorenzo, l'I.C. di Agropoli, l'I.C. "Gonzaga" di Eboli, l'I.C. "Teodoro Gaza" di San Giovanni a Piro, l'I.C. di Capaccio, l'I.C "Camera" di Sala Consilina, l'I.C. "Marconi" di Battipaglia, l'I.C. di Vallo della Lucania, l'I.C. di Futani.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104014103

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno