Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Orchestra Bulgaria Classic in concerto al Santuario di San Francesco

Cronaca

L'Orchestra Bulgaria Classic in concerto al Santuario di San Francesco

Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2015 00:00:00

Gran finale della stagione concertistica 2015 dell’Associazione Rachmaninov, diretta artisticamente dal Maestro Tiziano Citro: l’Orchestra Bulgaria Classic di Plovdiv - Sofia, composta da 55 professori d’orchestra, alle ore 20.00 di martedì 29 dicembre, nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni, sotto la direzione del M° Massimo Testa, eseguirà brani della tradizione classica viennese e sinfonie d’opera di Verdi e Rossini. Ingresso gratuito.

Massimo Testa - Nato ad Avellino, ha studiato presso il locale Conservatorio Musicale Statale “D. Cimarosa”, conseguendo brillantemente i diplomi in Violino, Composizione, Musica Corale e Direzione di coro, Direzione d’Orchestra. Ha studiato Direzione d’Orchestra con i M° M. De Bernardt, G. Serembe, P. Bellugi, S. Gorli, Z. Pesko. Ha inoltre conseguito il Diploma del Corso di Alto Perfezionamento in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del M° D. Renzetti, di cui è anche assistente.

Ha diretto in pubblici concerti l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra da Camera di Salerno, il Divertimento Ensemble di Milano, l’Ensemble La Recherche di Nuoro, l’Orchestra e Coro del Teatro di Donetsk (Ucraina), l’O.R.C. - Orchestra Regionale della Campania, l’Orchestra dei professori del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra G. Tartini di Latina, la Savaria Simphony Orchestra, la Nuova Orchestra Scarlatti, l’Orchestra da Camera del Teatro di Craiova, l’Orchestra da Camera di Iasi (Romania), l’Orchestra Sinfonica di Plovdiv (Bulgaria), l’Orchestra Sinfonica di Sofia (Bulgaria), l’Orchestra Sinfonica della Repubblica di Udmurtia (Russia).

Svolge un’intensa attività nel campo della lirica; ha già diretto in varie recite, tra gli altri titoli, il Barbiere di Siviglia, Tosca, Boheme, Cavalleria Rusticana, Pagliacci, Gianni Schicchi, Rigoletto, collaborando con celebri solisti e registi quali P. Ballo e R. De Simone. Ha, inoltre, diretto la prima esecuzione assoluta della Cantata “La vera storia di Santa Filomena” del M° A. Vitale presso il Teatro Lirico di Craiova (Romania). Nell’estate 2007 ha diretto la Traviata di G. Verdi nel circuito Abruzzo-Puglia dell’Orchestra Internazionale Giovanile di Pescara; ha diretto inoltre la stessa opera in forma scenica nella primavera 2008 presso il Teatro dell’Opera di Craiova.

Nello stesso anno ha anche diretto l’Anteprima mondiale del Concerto “Gismontiana” per quartetto di chitarre e archi di L. Brouwer con il Guitart Quartet presso il Teatro C. Gesualdo di Avellino, del quale è in uscita la prima registrazione cd. È fondatore e direttore stabile dell’Ensemble Zenit 2000 di Avellino, specializzato nella musica contemporanea, alla quale dedica notevole impegno con particolare riguardo all’attività del Laboratorio di Musica Contemporanea del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino. A tal riguardo ha diretto, in forma scenica, il Satyricon di B. Maderna e Mare Nostrum di M. Kagel (1ª esecuzione assoluta in Italia), produzioni del Divertimento Ensemble di Milano.

Ha inoltre diretto una realizzazione speciale dello spettacolo musicale-teatrale Varietè dello stesso Kagel per l'Estate’Musicale Fiesolana 08, in occasione del premio alla carriera assegnato al compositore recentemente scomparso. Ha ancora collaborato come M° preparatore e direttore con il Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Vincitore dei Concorsi a Cattedra di Quartetto e Musica da Camera nei Conservatori di Stato, attualmente è titolare della cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio Musicale Statale “D. Cimarosa” di Avellino.

Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10256107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...