Tu sei qui: CronacaL’orchidea UNICEF nelle piazze della Costa d’Amalfi per salvare i bambini malnutriti /ECCO DOVE
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 settembre 2020 14:33:19
Ancora oggi, a livello globale, una delle principali cause di mortalità infantile è la malnutrizione: un mix di carenza di cibo e mancanza di condizioni igienico sanitarie adeguate che, insieme ad altri fattori, debilita i bambini fino a determinarne, in alcuni casi, la scomparsa. Nel 2018 l'UNICEF ha operato in 126 Paesi, in contesti difficili dal punto di vista sociale, economico, politico o ambientale, somministrando terapie nutrizionali a 4,1 milioni di bambini colpiti da malnutrizione acuta e, quindi, in serio pericolo di vita, grazie al sostegno fondamentale di volontari e donatori.
L'alimento terapeutico è una miscela di pasta d'arachidi, vitamine e sali minerali ad alto contenuto energetico che permette a un bambino malnutrito di recuperare peso e le forze.
Una soluzione semplice, pronta all'uso e a basso costo: una bustina costa solo 25 centesimi. Con un'Orchidea UNICEF si potranno acquistare 60 bustine di alimento terapeutico, grazie alle quali potranno essere salvate altre vite.
L'Orchidea UNICEF è nelle piazze italiane tra oggi 26 settembre e domani 27 settembre, dalle 10 alle 18, per festeggiare insieme i nonni e le nonne d'Italia.
In Costa d'Amalfi hanno aderito Positano con gli stand a Piazza dei Mulini, Conca dei Marini (Piazza Olmo), Amalfi (V.le della Regione), Maiori (Lungomare Amendola), Tramonti (Piazza Treviso, stand il 4 ottobre).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10807101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...