Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«L'ospedale non chiuderà, né perderà l'emergenza»

Cronaca

«L'ospedale non chiuderà, né perderà l'emergenza»

Inserito da Anna Maria Capuano (admin), mercoledì 20 maggio 2009 00:00:00

Chiarificazioni sulle sorti del Pronto Soccorso e su vari reparti dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo": questo il motivo dell’incontro tenutosi stamattina a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo, del Direttore Generale dell’ARSAN (Agenzia Regionale Sanitaria), dott. Antonio Pedicini, e di padre Luigi Petrone.

E’ stato il primo cittadino ad inaugurare la conferenza, ponendo l’accento sulla piena consapevolezza degli incaricati alla riorganizzazione sanitaria provinciale e regionale circa l’importante azione strategica svolta dal nosocomio metelliano: «Ci tengo a precisare che l’ospedale di Cava de’Tirreni resterà nella rete dell’emergenza locale, conseguendo addirittura un netto miglioramento di servizi e prestazioni».

Convinto di una assoluta crescita in positivo, Gravagnuolo è apparso assolutamente soddisfatto di come stiano procedendo le operazioni di riorganizzazione, vista la necessità di applicazione per il 30 giugno 2009 della legge 16/2008.

«Non possiamo continuare a sostenere un tasso di spese mediche per ammalato superiore alla media regionale, che è già di per sé superiore alla media nazionale - ha continuato il sindaco Gravagnuolo - né tanto meno possiamo permettere che il nostro Pronto Soccorso continui ad essere il surrogato di un centro di accettazione, il cui unico scopo è quello di scavalcare eventuali liste di attesa». Dure le parole di Gravagnuolo, che, statistiche alla mano, ha dimostrato come addirittura il 60% dei ricoveri ospedalieri passino per l’unità di emergenza del nosocomio cavese.

«Le statistiche parlano chiaro - ha incalzato il dott. Antonio Pedicini - l’occupazione ospedaliera annua ammonta all’83-84%, il che vuol dire che ogni anno vi sono circa 20 posti letto non utilizzati. Lo scopo di questa riorganizzazione è quello di riattare l’ospedale in modo che risponda in modo adeguato alle esigenze del territorio».

Un forte aiuto verrà, in tal senso, dal finanziamento di 3 milioni e mezzo di euro, garantiti dallo Stato centrale per l’ammodernamento del nosocomio da un punto di vista sia strutturale che amministrativo. «Cava deve conservare il presidio ospedaliero - ha rimarcato Pedicini - e per permettere che ciò avvenga non abbiamo badato ai titoli affissi, ma alle attività realmente svolte. Non verrà smobilitata alcuna attività di emergenza, né ci sarà alcuna chiusura del Pronto Soccorso».

Posti letto adeguati alla stabilizzazione del malato, dopodiché trasferimento nel più vicino centro ospedaliero qualora il "Santa Maria dell’Olmo" non sia attrezzato per gli interventi specifici. E' ciò che concretamente avverrà a partire dal 1° luglio 2009.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento dell'incontro Un momento dell'incontro
Luigi Gravagnuolo Luigi Gravagnuolo
Il sindaco e il dott. Antonio Pedicini Il sindaco e il dott. Antonio Pedicini
Padre Luigi Petrone Padre Luigi Petrone
L'ospedale di Cava L'ospedale di Cava

rank: 10524106

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno