Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'ospedale sempre nell'occhio del ciclone

Cronaca

L'ospedale sempre nell'occhio del ciclone

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 ottobre 2002 00:00:00

È ancora agitazione all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto). Dopo le polemiche dei giorni scorsi sui presunti ritardi nei lavori di completamento dell'opera di ristrutturazione, ora sono alcuni guasti alle apparecchiature biomediche ed al generatore della corrente a generare allarme tra i dipendenti. Si tratta, in particolare, di una delle autoclavi per la sterilizzazione dei ferri chirurgici, nei giorni scorsi in tilt, e del generatore della corrente per la caldaia. Questi stop, almeno per ora, non hanno creato disagi o interruzioni forzate. Infatti, sia l'autoclave che il generatore sono, per così dire, dei "doppioni", da utilizzare in caso di emergenza e, dunque, in dotazione per assicurare la continuità nella normale attività ospedaliera. Proprio la mancanza di questa scorta, però, potrebbe generare una situazione di preallarme. Di parere contrario sono i dirigenti della struttura, che, nonostante la carenza cronica di fondi regionali da destinare a nuovi investimenti per l'ammodernamento delle apparecchiature, garantiscono la completa affidabilità delle attrezzature ospedaliere e, soprattutto, smentiscono l'ipotesi di un blocco, causato da guasti tecnici o, peggio ancora, dall'obsolescenza dei macchinari. «Chi lavora in sala operatoria - precisa Gennaro Vairo, direttore del Dipartimento di Rianimazione e Terapia intensiva dell'Asl Sa1 - sa per certo che l'autoclave è soggetta a guasti frequenti. La causa, del tutto fisiologica, risiede nell'elevata mole di lavoro cui sono soggetti questi macchinari e nello stato dell'acqua che viene utilizzata». Insomma, guasti frequenti, ma nessuno stop, come assicura il primario Vairo: «Siamo molto previdenti. Per ogni blocco operatorio, abbiamo ben due autoclavi a Cava come a Castiglione. Mentre a Nocera, dove funzionano tre tavoli operatori, abbiamo sei autoclavi». Per rassicurare la cittadinanza, poi, il dirigente rivela altre misure precauzionali: «Accanto alla manutenzione straordinaria, la nostra Asl ha previsto nel contratto una manutenzione ordinaria, con cadenza trimestrale. Il tutto per garantire efficienza. Infatti, non si è registrata interruzione nell'attività operatoria». Nessun allarme, dunque, ma resta la tensione.

Fonte: Il Portico

rank: 10417108

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...