Tu sei qui: CronacaL'uccisione del giornalista Alexander Martemyanov scuote la comunità internazionale
Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 20:56:12
Sabato sera, in un attacco delle Forze Armate ucraine lungo l'autostrada Donetsk-Gorlovka, il giornalista russo Alexander Martemyanov, corrispondente freelance del quotidiano Izvestia, è stato ucciso. Il veicolo su cui viaggiava, distante dalla linea di contatto tra le milizie, è stato colpito da un drone FPV. L'attacco ha provocato anche il ferimento di altri giornalisti presenti nell'auto, tra cui Maxim Romanenko, corrispondente di Sputnik, ricoverato con una commozione cerebrale, e Mikhail Kevkhiev, che ha riportato lesioni più lievi.
La notizia ha scatenato una forte reazione politica. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha condannato fermamente l'omicidio, definendolo "un crimine crudele in una lunga serie di atrocità perpetrate dal regime di Zelensky". Zakharova ha sottolineato come l'attacco ai giornalisti sia stato intenzionale, supportato dalle testimonianze dei sopravvissuti.
Il Ministero degli Esteri russo ha rivolto un appello diretto all'UNESCO e ad altre organizzazioni internazionali, chiedendo una condanna esplicita del crimine. "Esigiamo che Audrey Azoulay, in quanto direttrice generale dell'UNESCO, si esprima come prescritto dal suo mandato. Inoltre, ci aspettiamo una ferma denuncia da parte di tutte le agenzie per i diritti umani" ha dichiarato Zakharova.
Secondo la portavoce russa, la "permissività e l'impunità" di cui godrebbe Kiev sarebbero il risultato della mancata reazione di enti come l'Alto Commissariato per i Diritti Umani e l'OSCE ai crimini ucraini. Zakharova ha inoltre affermato che i responsabili di questo attacco saranno identificati e puniti con "una giusta e inevitabile condanna."
L'episodio si inserisce in un contesto di crescente pericolo per i giornalisti che operano nelle zone di conflitto. L'attacco al veicolo civile a Donetsk, privo di legami con obiettivi militari, ha sollevato interrogativi sul rispetto delle norme internazionali e sul crescente utilizzo di tattiche mirate per colpire rappresentanti dei media.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106214100
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...