Tu sei qui: CronacaL’UE invita a cancellare messe di Natale in presenza, CEI: «È possibile celebrare in condizioni di sicurezza»
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 dicembre 2020 15:15:19
All'interno del confronto, tra i principali attori istituzionali, inerente le misure da inserire nel Dpcm che andrà in vigore il 4 dicembre, vi è anche la decisione in merito al coprifuoco che molti ministri e governatori ritengono sia giusto mantenere anche per il giorno di Natale, cosa che anticiperebbe la consueta messa di mezzanotte. Sul nodo delle messe di Natale, per evitare assembramenti, si è interrogata anche l'Unione europea che - in una bozza sulle linee guida - avrebbe raccomandato di cancellare le messe di Natale in presenza, invitando i governi a scegliere l'opzione delle messe online e in tv.
In Italia, però, assicura la Cei, le Messe di Natale si svolgeranno, naturalmente «nella piena osservanza delle norme». Mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole e pro-presidente della Cei, introducendo i lavori della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, ha ribadito: «Se le liturgie e gli incontri comunitari sono soggetti a una cura particolare e alla prudenza, ciò non deve scoraggiarci: in questi mesi è apparso chiaro come sia possibile celebrare in condizioni di sicurezza, nella piena osservanza delle norme. Siamo certi che sarà così anche nella prossima solennità del Natale e continuerà ad essere un bel segno di solidarietà con tutti».
Allo stesso tempo, Mons. Meini invita ad essere responsabili: «Non devono venir meno la responsabilità e la prudenza, anzi dobbiamo rinnovare l'impegno verso 'il valore unico dell'amore', come ci ricorda Papa Francesco nell'Enciclica Fratelli tutti».
«I cristiani - chiosa Meini - sono chiamati, insieme a tutti i cittadini, a fare la propria parte: sul piano sanitario rispettando tutte le norme precauzionali anti-contagio; nell'ambito professionale compiendo il proprio dovere; nella sfera personale attendendo responsabilmente ai compiti che spettano a ogni membro della società».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103011103
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...