Tu sei qui: CronacaL'ultimatum dei vigili urbani
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 gennaio 2002 00:00:00
Fiducia a termine: è quanto hanno deciso i vigili urbani nella riunione di ieri. Se, però, all'ulteriore apertura di credito non corrisponderà una concreta disponibilità dall'altra parte, il 30 gennaio sarà ancora sciopero. «Abbiamo chiesto, in segno di distensione, l'apertura di un tavolo di trattativa - dichiara Claudio Zito dell'Ugl - per cercare anche di raffreddare il conflitto. Pensiamo di aver dimostrato ancora una volta la nostra volontà a non inasprire gli animi, a fronte di una situazione diventata insostenibile».
Le richieste
Concorso per nuove assunzioni ed adeguamento dei livelli occupazionali sono le richieste dei caschi bianchi. «È l'ultima chance - dichiara Claudio Argentino della Cisal - che offriamo. Dopo il 30 gennaio programmeremo un calendario di scioperi. Chiediamo semplicemente una risposta: se questa sarà negativa ci rivolgeremo al prefetto e poi al Tar, per veder riconosciuti i nostri diritti. L'adeguamento dei livelli costerebbe appena 20 milioni lordi l'anno e non incide sul patto di stabilità». «Questo negoziato ancora aperto con l'Amministrazione - afferma Enzo Della Rocca del Dicaap - è un bluff, adesso tocca a loro recuperare le posizioni». Il Corpo dei vigili urbani è fermo a 18 anni fa, anzi, tra pensionamenti e passaggi ad altri settori, il personale è diminuito, mentre le competenze aumentano. «Urgono nuove assunzioni - dichiara il comandante Giuseppe Formisano (nella foto) - Il Corpo rischia di collassare se non verranno presi i dovuti provvedimenti. Circa 60 agenti, dei quali 25 viabilisti, non sono più adeguati alle esigenze della città. Come non lo è nemmeno la struttura del Comando di viale Marconi, diventata troppo piccola». Perfino gli assessori Barbuti e Santoriello sono costretti a dividere gli spazi con altri agenti per la carenza di uffici. «Siamo consapevoli - dichiara l'assessore Pasquale Santoriello - dei gravi problemi che attanagliano i vigili: sono problematiche che si trascinano da anni. Abbiamo la volontà di risolverle, ma dobbiamo avere il tempo per farlo. Concorso ed adeguamento contrattuale sono impegni economici rilevanti. Per fare e mantenere promesse dobbiamo prima avere le risorse finanziarie necessarie».
Fonte: Il Portico
rank: 10997109
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...