Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'ultimo saluto a "Chechevone"

Cronaca

L'ultimo saluto a "Chechevone"

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 11 gennaio 2013 00:00:00

Sciarpe, striscioni, cori. Che fosse un ragazzo solare e ben voluto da tutti lo si sapeva, ma i tanti messaggi di stima ed il calore che la comunità cavese e soprattutto la tifoseria storica blufoncè, quella che per tanti anni lo ha visto protagonista, specie ai tempi d’oro della B, ha confermato che a lasciare questa terra, come ormai sempre più spesso accade, è stata una persona speciale, una persona sincera. Una di quelle sempre pronte a darti la risposta giusta ad ogni interrogativo.

Ma in fondo sono proprio tali persone quelle che non riescono a dare una risposta certa ai propri dubbi, alle incertezze che attanagliano la propria esistenza. Proprio come è capitato a Salvatore Mazzotta, il 45enne geometra cavese che non ha retto più alle tante preoccupazioni sul futuro e sul lavoro. Ieri pomeriggio, giovedì 10 gennaio, al cimitero, dove si è svolto l’ultimo saluto all’indimenticabile “Chechevone”, accanto al suo feretro, completamente ricoperto di fiori, sciarpe e bandiere rigorosamente biancoblù (in passato era stato lui a fondare il gruppo ultrà “Wanderers”), c’era il fratello minore Marco, a cui era particolarmente legato.

Ma intorno a Salvatore si è stretta tutta la città metelliana, quella che alla notizia del volo di oltre 20 metri dalla finestra della propria abitazione, sita in Corso Principe Amedeo, si è subito catapultata nella speranza di essere smentita. Al di fuori della cappella del cimitero, che per motivi di spazio non è riuscita a contenere tutta la folla di persone, gli ultras della Curva Sud “Catello Mari” gli hanno dedicato un mega striscione. Tanti altri messaggi di cordoglio e di affetto nei suoi confronti sono arrivati anche dal mondo ultras extra-locale, finanche quello tradizionalmente ostile alla torcida blufoncè: dalla Salernitana alla Nocerina, dall’Avellino alla Juve Stabia.

D’altronde, in queste circostanze ogni rivalità si annienta. Come se ogni barriera, ogni contrapposizione non fosse mai esistita. Ed allora, perché non ripartire proprio da queste basi per cercare continuamente un dialogo proficuo? Non solo in senso sportivo, ma un dialogo con la vita in generale. Forse Salvatore, preso da mille vicende burocratiche, non ha avuto nemmeno modo di esternare le proprie preoccupazioni. Ma una maniera c’è ed è quella indicata da don Rosario Sessa durante la celebrazione dei funerali ai tanti giovani presenti nella Chiesa del cimitero. È la via della preghiera, lo “strumento per eccellenza” che ci apre il cuore e ci fa aprire alla vita, anche quella ultraterrena.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I funerali al Cimitero I funerali al Cimitero
Salvatore Mazzotta Salvatore Mazzotta

rank: 102417104

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...