Tu sei qui: CronacaL'Università e le donne, corso per le pari opportunità
Inserito da (admin), martedì 28 marzo 2006 00:00:00
L'Università degli Studi di Salerno, su iniziativa del Ministero per le Pari Opportunità ed in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, attiva presso la Facoltà di Scienze Politiche, presieduta da Adalgiso Amendola, promuove la terza edizione del corso "Donne, politica ed istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica".
Il percorso formativo è destinato a tutte le donne in possesso, al momento della presentazione della domanda di ammissione, del diploma di scuola media superiore. Il 35% dei posti è riservato alle diplomate che siano, al momento della presentazione della domanda, studentesse universitarie. Le domande di partecipazione sono reperibili presso la segreteria della Facoltà di Scienze Politiche o scaricabili direttamente dal sito http://www.unisa.it/facolta/Sp/index.php, e devono pervenire, esclusivamente a mezzo raccomandata a/r, entro il giorno 8 aprile 2006.
L'attività didattica, curata dalla prof.ssa Mariolina Garofalo, è diretta a fornire un insieme di conoscenze teoriche e pratiche, ossia attinenti al funzionamento di determinati meccanismi istituzionali e politici per consentire alle donne una valida affermazione. Gli obiettivi primari del progetto consistono nell'agevolare l'inserimento delle donne nelle professioni di alto profilo istituzionale e nelle assemblee politiche, per ovviare ad un vero e proprio scollamento della situazione italiana nei confronti di quella degli altri Paesi membri dell'Unione Europea.
Il percorso, della durata complessiva di 90 ore, alla sua terza edizione, mira a ripetere i traguardi ampiamente raggiunti durante i primi due cicli, rivelatisi un vero e proprio trampolino di lancio per le donne partecipanti, avendo stimolato una serie di idee ed iniziative volte a garantire la partecipazione paritaria fra uomini e donne. Secondo le direttive ministeriali, il disagio sociale della donna deve essere in primis ridotto creando opportunità di crescita culturale, per favorire un'affermazione consapevole e responsabile.
Fonte: Il Portico
rank: 10484109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....