Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Badia patrimonio dell'umanità

Cronaca

La Badia patrimonio dell'umanità

Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2014 00:00:00

Far divenire l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni “patrimonio dell’umanità”: è l’invito promosso da Carmine Salsano, Commissario Straordinario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, che in una lettera indirizzata al Soprintendente BAP di Salerno ed Avellino, Gennaro Miccio, al Sindaco Marco Galdi ed all’Abate Ordinario dell’Abbazia della SS. Trinità, Dom Michele Petruzzelli, ha chiesto di avviare l’iter per l’ottenimento da parte dell’Unesco del prestigioso riconoscimento per la Badia di Cava. Ecco la missiva a firma dell’Arch. Salsano:

«La storia dell’Abbazia della SS. Trinità si è nei secoli frequentemente intrecciata con quella dell’Italia Meridionale, fino a far diventare l’una elemento imprescindibile dell’altra. Con la ricorrenza del millenario della fondazione del Cenobio Benedettino, la cui importanza è stata sottolineata dalla legge n. 92 dell’8 luglio 2009, approvata con largo consenso parlamentare, il complesso monumentale dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni si è riproposto come grande attrattore capace di interessare notevoli flussi di turisti dall’Italia e dall’estero.

Sicuramente da rimarcare e da sottoporre all’attenzione delle SS.LL., è l’interesse crescente manifestato da numerosi studiosi, tale da creare un particolare turismo di qualità nei confronti dell’imponente Archivio, che custodisce circa 15mila pergamene, databili tra l’VIII ed il XIX secolo, e della Biblioteca, una delle più importanti dell’Ordine, che raccoglie tra l’altro preziosi manoscritti ed incunaboli di inestimabile valore.

Tutto ciò legittima la richiesta di questa A.A.S.T., affinché codesta Soprintendenza, preposta alla tutela ed alla valorizzazione dei beni architettonici e culturali del territorio, avvii la necessaria procedura per ottenere il giusto riconoscimento da parte di uno dei maggiori Organismi mondiali, l’Unesco, con la dichiarazione del sito quale “patrimonio dell’umanità”.

Tale iniziativa può costituire un’efficace modalità per un’idonea divulgazione della conoscenza del patrimonio storico-culturale, non solo della cittadina metelliana, ma anche del Mezzogiorno d’Italia, nella convinzione che la concertazione tra gli Enti verso obiettivi condivisi, a sostegno delle attività di valorizzazione dei beni storico-culturali, possa attestare un significativo esempio di buona pratica per la promozione delle tradizioni e della cultura del nostro territorio».

Il Commissario Straordinario, Arch. Carmine Salsano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10905102

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...