Tu sei qui: CronacaLa Casa di Riposo "Monsignor F. Genovesi" abbraccia l'Arcivescovo
Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2013 00:00:00
«La crisi che attanaglia le persone in questo particolare momento è dovuta anche alla mancanza di fede e pertanto il nostro Papa Benedetto XVI ha proclamato il 2013 come anno della Fede». Con queste parole S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, ha chiuso la sua omelia durante la Santa Messa celebrata giovedì 7 febbraio presso la Casa di Riposo “Monsignor F. Genovesi” nella frazione S. Pietro di Cava de’ Tirreni.
Nel rispetto, infatti, di una tradizione che si ripete ormai da diversi anni, Mons. Soricelli ha accettato l’invito della dottoressa Anna Maria Prisco, direttrice della struttura, dapprima incontrando il personale ed i 42 anziani ospiti della casa di riposo e poi celebrando la Santa Messa con l’assistenza del parroco della frazione, don Vincenzo Di Lieto. Al termine del sacro rito, allietato dai canti diretti dalla soprano Anna Ronca, ha preso la parola il dott. Giovanni Baldi, consigliere regionale e Presidente della Terza Commissione consiliare della Regione Campania, che ha rivolto ai presenti la solidarietà delle Istituzioni, ricordando che a causa della crisi c’è stata una contrazione dei fondi che ha ridotto le possibilità di intervento della Regione nel settore sociale, aumentando quindi il peso a carico delle Amministrazioni locali e dei privati.
Il dott. Baldi a questo proposito ha messo in risalto l’assidua opera svolta dalla direttrice Anna Maria Prisco, dalla sociologa Maria Salsano e dal personale, che pur tra mille difficoltà fanno in modo che agli anziani ospiti sia garantita sempre la migliore assistenza. Il consigliere comunale Bernardo Mandara, in rappresentanza dell’assessore alle Politiche Sociali, dott. Vincenzo Lamberti, assente per motivi istituzionali, ha illustrato i vari interventi del Comune che evidenziano la vicinanza dello stesso ai problemi dei cittadini, mentre la direttrice Anna Maria Prisco ha ringraziato le autorità, i parenti degli anziani ospiti e le persone presenti per la qualificata partecipazione al momento spirituale nobilitato dalla presenza dell’Arcivescovo.
Notati tra i presenti il consigliere comunale Germano Baldi con la consorte Vera Paolillo, il dott. Sergio Bruno con la signora Giuliana, il prof. Fabio Dainotti con la dott.ssa Angela Carleo, il sig. Maurizio Siani, il sig. Gerardo Canora, le signore Margherita e Maria Rosaria Ragni e la dott.ssa Loredana Romano. Al termine dei saluti di rito è seguito un momento di fraternità a tavola, con la preparazione di un ottimo menù, cucinato in modo eccellente dal personale della struttura, e con la signora Anna Desiderio, ospite della stessa, che ha letto una lettera di ringraziamento che ha commosso tutti i presenti.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 108714105
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...