Tu sei qui: Cronaca‘La Cavaiola' tra novità e tradizione
Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00
Domenica 28 marzo si rinnova l'appuntamento con uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti nella città metelliana: "La Cavaiola". Giunta alla quarta edizione, la gara podistica organizzata dal "Club Podisti Cava-Picentini" (con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava, con il supporto tecnico del Comitato Regionale FIDAL Campania e del C.S.I. metelliano e con il contributo dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava) sarà caratterizzata quest'anno da alcune novità. A partire dal rilevamento automatico del cronometraggio tramite chip elettronico, il che eliminerà gli inconvenienti e le attese relative alla redazione delle classifiche finali. Prevista anche una novità assoluta nel panorama meridionale: il "pettorale personalizzato" per coloro che si siano iscritti entro il 18 marzo. Da semplice identificativo numerico a ricordo da incorniciare, al pari delle più famose gare internazionali!
Ci sono tutte le premesse, insomma, per rinnovare, o meglio, ampliare il successo di una gara che già l'anno scorso ha fatto registrare un grande riscontro di pubblico e la partecipazione di quasi 1.000 atleti. A conferma di ciò, l'elezione della Cavaiola tra le 10 manifestazioni più belle a livello regionale nell'ambito di una pubblica votazione indetta dal sito www.podistidoc.it. Vi rinnoviamo a tale proposito l'invito ad esprimere la vostra preferenza per la gara metelliana. La data di scadenza per le votazioni è fissata il 31 marzo. Al momento, "La Cavaiola" occupa un più che lusinghiero secondo posto. Proviamo insieme a lanciarla verso la vetta della classifica! Ma ora torniamo all'edizione di quest'anno. Di seguito tutte le informazioni per vivere da protagonisti o seguire da semplici spettatori l'evento di domenica 28 marzo.
Percorso
La gara, inserita nel calendario nazionale FIDAL, si svolge su un circuito cittadino (chiuso al traffico) della lunghezza di 10 km. La partenza è in programma alle ore 10, nei pressi dell'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", in Viale Marconi. Il percorso toccherà i punti più suggestivi e panoramici di Cava, snodandosi lungo il Corso storico e passando per i suggestivi portici del XIV sec. ed il Borgo Scacciaventi. La solita, entusiastica partecipazione di pubblico, bande musicali, gruppi folkloristici ed intrattenimenti vari faranno da cornice all'evento.
Regolamento
Al termine della gara, sulla base del rilevamento cronometrico fornito dalla Winning Time, saranno stilate: una classifica generale, una maschile, una femminile, individuale, per categoria ed una di società. Quest'ultima sarà unica, senza distinzione fra atleti assoluti e non, secondo il criterio a scalare in vigore per le gare "amatori senior master" e riguarderà solo le società con un minimo di 15 atleti classificati.
Pacco gara
A tutti i partecipanti sarà consegnato un "buonissimo" pacco gara come ringraziamento per aver preferito la Cavaiola. Inoltre, verrà regalata anche una bellissima maglietta a maniche lunghe. Parte dell'introito dell'iscrizione sarà devoluto all'AVSI.
Gli organizzatori - Il "Club Podisti Cava-Picentini"
Il "Club Podisti Cava" è da annoverare tra i primi affiliati alla FIDAL Campania. Fu fondato nel lontano 1978 per volontà degli appassionati della corsa su strada. La costituzione del Club si deve all'iniziativa ed all'attivo proselitismo di Mario Siepi, paladino del podismo a Cava de'Tirreni. Siepi è stato presidente in carica fino al 2002 ed attualmente ricopre la carica di presidente onorario. I soci fondatori sono stati Vincenzo Giordano, Domenico Avagliano, Ferdinando Costabile, Giuseppe Salvati e Gino Baldi. Nell'arco degli anni centinaia di atleti, provenienti da tutta la provincia di Salerno, si sono iscritti al Club.
Nel 2002 il sodalizio è stato ampliato anche nella ragione sociale: l'adesione di molti atleti della zona dei Picentini ha portato al "Club Podisti Cava-Picentini", oggi presieduto da Alberto Baldi. Gli atleti del Club calcano la scena ormai da tempo con brillanti risultati. I velocisti hanno riportato vittorie in Campionati Nazionali, i mezzofondisti in Campionati Regionali, i maratoneti vantano tempi di tutto rispetto nelle relative categorie ed alcuni di essi hanno portato alto il nome del Club e di Cava nelle più prestigiose maratone mondiali. Nello specifico, gli organizzatori de "La Cavaiola" sono: Mario D'Amore, Angelo Della Rocca, Lorena Gigantino, Andrea Massa, Diego Polizio, Anna Senatore e Nunzio Senatore. Tutti "amanti" del podismo, che cercano nel proprio piccolo di elevare i fasti di tale disciplina, divulgandone i principi fondamentali: sacrificio, passione e lealtà sportiva.
Fonte: Il Portico
rank: 10736109
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...
Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...