Tu sei qui: CronacaLa Cavese di nuovo al fianco de "La Fenice"
Inserito da (admin), venerdì 15 aprile 2011 00:00:00
Partendo dalla collaborazione al progetto “Oltre lo sport”, i calciatori della Cavese Calcio sono ancora una volta vicini alla Cooperativa Sociale “La Fenice” in una nuova iniziativa di carattere artistico.
In pratica, i calciatori aquilotti partecipano al Laboratorio Sperimentale del Segno e del Colore attivato dalla Cooperativa Sociale. L’iniziativa riguarda la realizzazione di una “coreografia pittorica” denominata “HIC SUNT LEONES”, da esporre in campo domenica 17 aprile durante la partita con il Benevento nel minuto di silenzio in occasione della commemorazione del 5° anniversario della morte di Catello Mari, calciatore della Cavese e promessa del calcio nazionale, perito in un incidente d’auto nel 2006.
È dal 2009 che vari calciatori della Cavese (Cipriani, Schetter, Favasuli, Quadrini, Orosz, Radi, Citro, che gentilmente ha anche donato la maglia autografata del calciatore della Roma, Francesco Totti, ed altri) hanno intrapreso la strada della solidarietà con i ragazzi della “Fenice”, prendendo parte a varie manifestazioni sociali ed a diverse iniziative, sia calcistiche (progetto “Oltre lo sport”) che musicali (partecipazione frequente ed assidua al laboratorio di musica popolare ogni venerdì pomeriggio).
Inoltre, grazie al loro impegno ed entusiasmo, nel dicembre scorso hanno deciso di donare un intero kit di tute e borsoni ai ragazzi della Fenice, in occasione della partecipazione alla XVII edizione del Campionato di calcio a 6 dei Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Campania, organizzato dall’associazione Calcioinsieme.
“La Fenice” è una Cooperativa Sociale O.N.L.U.S di Cava de’ Tirreni che realizza attività di re-integrazione sociale e lavorativa per soggetti svantaggiati (disabili psichici, fisici, minori a rischio, ex tossicodipendenti). Attualmente svolge attività di inserimento lavorativo con un laboratorio di restauro e l’impresa di pulizie, inoltre realizza attività di laboratorio (musica popolare, espressione creativa del segno e del colore, agricoltura e giardinaggio) e sostegno didattico per minori.
È possibile sostenere le attività della Cooperativa “La Fenice” devolvendo il 5x1000 nella prossima dichiarazione dei redditi (Modello 730/1 bis, Modello Unico Redditi Persone Fisiche), ponendo la firma nel primo riquadro ed indicando la partita IVA: 04058520653. Questo consentirà a tutti i cittadini di essere parte dinamica di un processo solidale sul territorio cavese.
Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10444106
Nel pomeriggio del 19 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 52enne napoletano, con precedenti di polizia, anche specifici, per rapina impropria. Nello specifico, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 19 e il 20 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per porto abusivo di armi, lesioni...
Nella serata del 18 settembre, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne di origini marocchine, con precedenti di polizia, per rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel...
Nella giornata di ieri, 21 settembre, la Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli su tutto il territorio di Roma in vista del derby della Capitale, conclusosi con la vittoria della Roma sulla Lazio per 1-0 grazie a un gol di Lorenzo Pellegrini. Il presidio dell'area intorno allo stadio Olimpico...