Tu sei qui: CronacaLa ceramica cavese in mostra a Genova
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00
Ceramisti cavesi a Genova: nello scorso week-end, nel capoluogo ligure (Capitale Europea della Cultura per il 2004), alcuni artigiani cavesi hanno esposto i loro manufatti alla Mostra-mercato "I Tesori della Ceramica", organizzata dall'"Associazione italiana Città della Ceramica", di cui il Comune di Cava de'Tirreni è membro, presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova. La manifestazione, giunta alla seconda edizione e volta all'esposizione ed alla vendita di prodotti artigianali, è stata dedicata alla ceramica artistica e tradizionale, con particolare attenzione nei confronti del marchio d.o.c. La kermesse espositiva ha visto l'interessamento proficuo del servizio di staff del sindaco Messina, che ha curato la partecipazione dei ceramisti cavesi attraverso la copertura finanziaria dello stand, in cui poi gli artigiani metelliani hanno esposto e venduto la loro merce. La produzione cavese era rappresentata da tre manufatti ceramici per rivestimenti di superfici: ciottoli, trasparenze mediterranee, terre colorate. Particolare successo ha ottenuto il manufatto ciottoli, che ha suscitato l'interesse dei numerosi visitatori e che è riprodotto nella brochure ufficiale della Mostra di Rappresentanza. In concomitanza con la Mostra si è tenuta l'assemblea dell'AiCC (Associazione italiana Città della Ceramica), che riunisce 33 Comuni italiani produttori di ceramica di qualità, fra cui quello metelliano. Di certo, un bel salto d'immagine per il territorio cavese, che, attraverso il calore della sua tradizionale ceramica artistica, ha mostrato ancora una volta la sua grande vocazione turistica. Ed è nel povero materiale, reso nobile dalla maestria del colore, che l'Amministrazione comunale trova una delle solide basi per il rilancio della città. La partecipazione alla Mostra di Genova, infatti, rientra nell'ambito dell'attività promozionale della ceramica voluta dal sindaco Messina, che ha portato, tra l'altro, al recente inserimento di Cava fra le "zone di affermata produzione di ceramica artistica e tradizionale" da parte del "Consiglio Nazionale Ceramico" presso il Ministero delle Attività Produttive. L'anno prossimo, poi, a Cava si terrà la "Mostra Itinerante di Rappresentanza" dell'AiCC, che vede la partecipazione di opere rappresentative delle città produttrici di ceramica. L'ennesimo atto concreto per la valorizzazione del patrimonio ceramico cavese, che trarrà di certo ulteriori benefici dall'apertura del "Museo della Ceramica" presso via della Repubblica, dopo che si riuscirà a trovare una più consona sistemazione per gli uffici dell'Anagrafe e l'Ufficio Polifunzionale della Regione Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10335106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...