Tu sei qui: CronacaLa ceramica cavese in mostra a Genova
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00
Ceramisti cavesi a Genova: nello scorso week-end, nel capoluogo ligure (Capitale Europea della Cultura per il 2004), alcuni artigiani cavesi hanno esposto i loro manufatti alla Mostra-mercato "I Tesori della Ceramica", organizzata dall'"Associazione italiana Città della Ceramica", di cui il Comune di Cava de'Tirreni è membro, presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova. La manifestazione, giunta alla seconda edizione e volta all'esposizione ed alla vendita di prodotti artigianali, è stata dedicata alla ceramica artistica e tradizionale, con particolare attenzione nei confronti del marchio d.o.c. La kermesse espositiva ha visto l'interessamento proficuo del servizio di staff del sindaco Messina, che ha curato la partecipazione dei ceramisti cavesi attraverso la copertura finanziaria dello stand, in cui poi gli artigiani metelliani hanno esposto e venduto la loro merce. La produzione cavese era rappresentata da tre manufatti ceramici per rivestimenti di superfici: ciottoli, trasparenze mediterranee, terre colorate. Particolare successo ha ottenuto il manufatto ciottoli, che ha suscitato l'interesse dei numerosi visitatori e che è riprodotto nella brochure ufficiale della Mostra di Rappresentanza. In concomitanza con la Mostra si è tenuta l'assemblea dell'AiCC (Associazione italiana Città della Ceramica), che riunisce 33 Comuni italiani produttori di ceramica di qualità, fra cui quello metelliano. Di certo, un bel salto d'immagine per il territorio cavese, che, attraverso il calore della sua tradizionale ceramica artistica, ha mostrato ancora una volta la sua grande vocazione turistica. Ed è nel povero materiale, reso nobile dalla maestria del colore, che l'Amministrazione comunale trova una delle solide basi per il rilancio della città. La partecipazione alla Mostra di Genova, infatti, rientra nell'ambito dell'attività promozionale della ceramica voluta dal sindaco Messina, che ha portato, tra l'altro, al recente inserimento di Cava fra le "zone di affermata produzione di ceramica artistica e tradizionale" da parte del "Consiglio Nazionale Ceramico" presso il Ministero delle Attività Produttive. L'anno prossimo, poi, a Cava si terrà la "Mostra Itinerante di Rappresentanza" dell'AiCC, che vede la partecipazione di opere rappresentative delle città produttrici di ceramica. L'ennesimo atto concreto per la valorizzazione del patrimonio ceramico cavese, che trarrà di certo ulteriori benefici dall'apertura del "Museo della Ceramica" presso via della Repubblica, dopo che si riuscirà a trovare una più consona sistemazione per gli uffici dell'Anagrafe e l'Ufficio Polifunzionale della Regione Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10915102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...