Tu sei qui: Cronaca"La Città che CAMBIA", in testa alle preferenze il Trincerone e Piazza Bassi
Inserito da (admin), venerdì 12 dicembre 2014 00:00:00
Grande successo per il “questionario” sulle preferenze dei cittadini cavesi circa le opere realizzate e da realizzare dall’Amministrazione Galdi. Nella sede della Mostra “La Città che CAMBIA”, allestita presso la Galleria Espositiva San Giovanni e visitabile fino all’11 gennaio 2015, viene consegnato a tutti i cittadini che partecipano un modulo prestampato sul quale riportare, relativamente a ciascuna opera oggetto dei pannelli espositivi, il proprio gradimento.
È possibile inoltre proporre, se interessati, nuove idee per le frazioni, per le quali il 25 luglio scorso è stato firmato in Regione Campania dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore regionale Russo, alla presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi, l’accordo aggiuntivo al “PIU Europa”, che destina altri 4 milioni di euro a Cava, per un totale di 20 milioni di euro.
Ebbene, dallo scrutinio dei primi questionari, emerge chiaramente che i cittadini apprezzano moltissimo le opere riguardanti il completamento del Trincerone, che dopo oltre tre decenni ha visto finalmente la sua realizzazione, ed il restyling di Piazza Giovanni Bassi ai Pianesi. Molto gettonate anche tutte le altre opere in mostra a San Giovanni (giovedì-domenica, dalle 17.00 alle 21.00; sabato e domenica, anche dalle 10.00 alle 12.30), che hanno ottenuto un grado di preferenza piuttosto elevato. In particolare, l’opera inerente alla realizzazione di Piazza Abbro è tra le più gradite dai cittadini cavesi.
Da segnalare la grande affluenza alla Mostra “La Città che CAMBIA”, che in poco più di un mese di esposizione delle opere ha già registrato la presenza di oltre 2mila visitatori.
All’intorno dell’edificio che ospita la Mostra, infine, è stato attivato un servizio di Wi-Fi gratuito, che permette a tutti i visitatori di collegarsi ad internet ed anche, attraverso l’utilizzo di un “QR Code” (quell’immagine composta da moduli neri disposti all’interno di un quadrato, posizionata su ciascun pannello), di ascoltare dalla viva voce del sindaco la descrizione di quell’opera, semplicemente puntando la fotocamera del proprio cellulare o smartphone verso il codice.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10214105
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...