Tu sei qui: Cronaca"La Città che CAMBIA", in testa alle preferenze il Trincerone e Piazza Bassi
Inserito da (admin), venerdì 12 dicembre 2014 00:00:00
Grande successo per il “questionario” sulle preferenze dei cittadini cavesi circa le opere realizzate e da realizzare dall’Amministrazione Galdi. Nella sede della Mostra “La Città che CAMBIA”, allestita presso la Galleria Espositiva San Giovanni e visitabile fino all’11 gennaio 2015, viene consegnato a tutti i cittadini che partecipano un modulo prestampato sul quale riportare, relativamente a ciascuna opera oggetto dei pannelli espositivi, il proprio gradimento.
È possibile inoltre proporre, se interessati, nuove idee per le frazioni, per le quali il 25 luglio scorso è stato firmato in Regione Campania dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore regionale Russo, alla presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi, l’accordo aggiuntivo al “PIU Europa”, che destina altri 4 milioni di euro a Cava, per un totale di 20 milioni di euro.
Ebbene, dallo scrutinio dei primi questionari, emerge chiaramente che i cittadini apprezzano moltissimo le opere riguardanti il completamento del Trincerone, che dopo oltre tre decenni ha visto finalmente la sua realizzazione, ed il restyling di Piazza Giovanni Bassi ai Pianesi. Molto gettonate anche tutte le altre opere in mostra a San Giovanni (giovedì-domenica, dalle 17.00 alle 21.00; sabato e domenica, anche dalle 10.00 alle 12.30), che hanno ottenuto un grado di preferenza piuttosto elevato. In particolare, l’opera inerente alla realizzazione di Piazza Abbro è tra le più gradite dai cittadini cavesi.
Da segnalare la grande affluenza alla Mostra “La Città che CAMBIA”, che in poco più di un mese di esposizione delle opere ha già registrato la presenza di oltre 2mila visitatori.
All’intorno dell’edificio che ospita la Mostra, infine, è stato attivato un servizio di Wi-Fi gratuito, che permette a tutti i visitatori di collegarsi ad internet ed anche, attraverso l’utilizzo di un “QR Code” (quell’immagine composta da moduli neri disposti all’interno di un quadrato, posizionata su ciascun pannello), di ascoltare dalla viva voce del sindaco la descrizione di quell’opera, semplicemente puntando la fotocamera del proprio cellulare o smartphone verso il codice.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10955109
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...