Tu sei qui: CronacaLa città metelliana sempre più "Grande Fratello"
Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2009 00:00:00
Ha preso il via l'installazione di tre telecamere "t-red" collocate in punti critici della città di Cava de'Tirreni. I nuovi sistemi intelligenti consentiranno di videosorvegliare il territorio comunale 24 ore su 24, garantendo maggiore protezione.
Oltre all'obiettivo "sicurezza", con le nuove apparecchiature acquistate l’Amministrazione si prefigge di ridurre drasticamente il fenomeno delle soste abusive, che riguarda quotidianamente alcune zone in particolare della città, da via Canale a via Biblioteca Avallone, da Corso Principe Amedeo a via XXV Luglio.
Attraverso una particolare procedura automatizzata, le “t-red” consentiranno di sanzionare chi parcheggia in prossimità di divieti di sosta, sui marciapiedi, negli stalli riservati ai disabili o sulle strisce pedonali. Le telecamere saranno, infatti, collegate ad uno speciale database che memorizzerà le targhe di tutti i veicoli in transito nelle zone a traffico limitato. I non autorizzati a circolare in tali zone saranno anch'essi immediatamente multati.
Posizionamento strategico per i nuovi "custodi" della città: la prima telecamera sarà posta sotto il Palazzo di Città, un’altra in Piazza Amabile e la terza sul varco di accesso in Piazza Abbro. L'infrazione commessa sarà ripresa dai monitor cui le telecamere sono collegate, posizionati nella nuova Centrale Operativa della Polizia Locale, che sarà inaugurata il prossimo 7 aprile.
Le autorità cavesi auspicano che il nuovo sistema di videosorveglianza, attivo da aprile, possa comportare maggiore osservanza della legalità sulle strade. Il tema sicurezza, intanto, fa ingresso anche nelle scuole, nelle quali da qualche giorno gli agenti della Polizia Locale stanno tenendo lezioni di sensibilizzazione sul rispetto delle norme del Codice stradale.
Fonte: Il Portico
rank: 10423103
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...