Tu sei qui: CronacaLa Costiera amalfitana affascina il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica nel Gran Galà alla Torre Normanna
Inserito da (Redazione), sabato 6 maggio 2017 22:29:58
Intensa emozione per il benvenuto sulla scogliera di fronte al mare subito dopo la visita al museo d'impresa della Ceramica Francesco De Maio, uno degli unici al Sud Italia.
Fascino e meraviglia nel magico scenario della Costiera Amalfitana, per la cena di gala organizzata da Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio. Ospite d'onore il Presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia per incontrare tutto il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli, il Presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete ed il Presidente Sacmi Paolo Mongardi.
Dopo l'incontro alla Ceramica Francesco De Maio sulle evidenze emerse dalle fiere internazionali appena concluse e le novità relative alla circolazione internazionale dei prodotti, con lo stupore delle bellezze del Museo della Ceramica Francesco De Maio curato da Patrizia Famiglietti, ancora impresso nella mente, custode delle piastrelle e le fotografie in maiolica originali di Gio Ponti, gli schizzi ed i manufatti di Giuseppe Cassetta, i pannelli in ceramica degli anni '40 ed i simboli della tradizione ceramica Vietrese, i componenti del Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, visitatori d'eccezione della due giorni, hanno abbracciato l'orizzonte puntando lo sguardo verso l'infinito. A far da cornice all'incontro la suggestiva torre Saracena di Amalfi per un evento, unico nel suo genere, che rappresenta l'essenza stessa della tradizione ceramica italiana da Modena a Sassuolo fino ad Imola e Vietri sul Mare.
"Come imprenditore di Salerno, oltre che come presidente di Confindustria - dichiara il Presidente nazionale di Confidustria Vincenzo Boccia- sono lieto di aver incontrato sul nostro territorio i rappresentanti di Confindustria Ceramica, protagonisti dell'eccellenza italiana e testimoni della nostra capacità creativa e imprenditoriale, simbolo di un Made in Italy competitivo a livelli internazionali. Mi congratulo con Confindustria Ceramica per aver voluto organizzare l'incontro del Consiglio generale dell'associazione presso l'azienda Francesco De Maio, aiutandoci a raccontare la questione industriale al nord, al centro e al sud del nostro Paese".
"Sono onorato per la presenza di quest'insegne platea qui riunita - sottolinea Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio- E' una tappa epocale che ci dà a la forza e la carica per continuare a difendere la nostra storia, la cultura ed il made in Italy. Solo uniti possiamo lavorare catalizzando le migliori energie del paese".
Fonte: Il Portico
rank: 106837105
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...