Tu sei qui: CronacaLa Costiera che brucia: nuove fiamme nella notte a Capo d’Orso. Strada a rischio [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 agosto 2019 05:58:12
La Costiera Amalfitana ostaggio dei piromani. Torna a bruciare la "Divina" d'agosto: un incendio di vaste proporzioni è divampato nella notte, intorno all'una, a Capo d'Orso, proprio nel luogo in cui la montagna bruciò l'11 agosto scorso con conseguente chiusura della Statale Amalfitana con tutte note le conseguenze. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori dei volontari del Nucleo di Protezione Civile Comunale e della Millenium Costa d'Amalfi con i mezzi antincendio in dotazione, compreso il grande autobotte. Sul posto anche personale Anas.
Per loro una notte d'inferno nel tentativo, vano, di domare le fiamme ancora ben visibili mentre vi stiamo scrivendo. In fumo parte della pineta e la macchina mediterranea sul crinale della montagna. Non è da escludere che il DOS (direttore delle operazioni di spegnimento) che abbia già richiesto intervento di elicottero o canadair.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
ore 6:52 - Si attende l'arrivo dei mezzi aerei. Le fiamme minacciano la Statale 163 amalfitana proprio al chilometro 40, il punto del restringimento dell'arteria. In questo momento il fronte delle fiamme è a un centinaio di metri dalla sede stradale. A rischio i tralicci dell'alta tensione. Anche i volontari della Protezione Civile Colibrì impegnati nelle operazioni di spegnimento.
ore 10:30 - Finalmente si vede un elicottero con cestello in azione. Non si spiegano le cause dei ritardi per l'impiego del mezzo aereo. Poco dopo l'arrivo dell'Erickson Sikorsky S-64 Skycrane della Forestale capace di imbarcare 9mila litri d'acqua. Nel corso dei lanci, sulla Statale Amalfitana non è consentito il transito. A presidiare i varchi gli agenti della Polizia Locale di Maiori.
ore 13:15 - Il rogo è quasi del tutto estinto. I mezzi aerei hanno smesso di operare. Le operazioni di bonifica proseguono da terra.
Il traffico è regolato dagli uomini dell'anno Polizia Municipale di Maiori in corrispondenza del semaforo. Tempi di attesa di dieci minuti circa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107533109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...