Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Costiera che brucia: nuove fiamme nella notte a Capo d’Orso. Strada a rischio [FOTO-VIDEO]

Cronaca

La Costiera che brucia: nuove fiamme nella notte a Capo d’Orso. Strada a rischio [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 agosto 2019 05:58:12

La Costiera Amalfitana ostaggio dei piromani. Torna a bruciare la "Divina" d'agosto: un incendio di vaste proporzioni è divampato nella notte, intorno all'una, a Capo d'Orso, proprio nel luogo in cui la montagna bruciò l'11 agosto scorso con conseguente chiusura della Statale Amalfitana con tutte note le conseguenze. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori dei volontari del Nucleo di Protezione Civile Comunale e della Millenium Costa d'Amalfi con i mezzi antincendio in dotazione, compreso il grande autobotte. Sul posto anche personale Anas.

Per loro una notte d'inferno nel tentativo, vano, di domare le fiamme ancora ben visibili mentre vi stiamo scrivendo. In fumo parte della pineta e la macchina mediterranea sul crinale della montagna. Non è da escludere che il DOS (direttore delle operazioni di spegnimento) che abbia già richiesto intervento di elicottero o canadair.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

ore 6:52 - Si attende l'arrivo dei mezzi aerei. Le fiamme minacciano la Statale 163 amalfitana proprio al chilometro 40, il punto del restringimento dell'arteria. In questo momento il fronte delle fiamme è a un centinaio di metri dalla sede stradale. A rischio i tralicci dell'alta tensione. Anche i volontari della Protezione Civile Colibrì impegnati nelle operazioni di spegnimento.

ore 10:30 - Finalmente si vede un elicottero con cestello in azione. Non si spiegano le cause dei ritardi per l'impiego del mezzo aereo. Poco dopo l'arrivo dell'Erickson Sikorsky S-64 Skycrane della Forestale capace di imbarcare 9mila litri d'acqua. Nel corso dei lanci, sulla Statale Amalfitana non è consentito il transito. A presidiare i varchi gli agenti della Polizia Locale di Maiori.

ore 13:15 - Il rogo è quasi del tutto estinto. I mezzi aerei hanno smesso di operare. Le operazioni di bonifica proseguono da terra.
Il traffico è regolato dagli uomini dell'anno Polizia Municipale di Maiori in corrispondenza del semaforo. Tempi di attesa di dieci minuti circa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106434104

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce a Napoli, morta studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...