Tu sei qui: CronacaLa Costiera che continua a bruciare: grosso incendio a Erchie [FOTO]
Inserito da (Admin), sabato 9 settembre 2023 13:33:51

Un'estate da dimenticare per le aree boschive della Costa d'Amalfi, duramente colpite da continui incendi che stanno causando non pochi disagi alla popolazione residente, con conseguenti pericoli di crolli e instabilità dei crinali montuosi che costeggiano le principali arterie stradali.
Intorno alle 13 di oggi, sabato 9 settembre, una densa coltre di fumo, perfettamente visibile anche da altre località della Costiera Amalfitana, si è innanzata tra la vegetazione delle falanghe del piano di Viesco, a Erchie, frazione di Maiori.
Sul posto sono giunti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Maiori, gli agenti di Polizia Municipale e i volontari della PA Millenium e del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Maiori e quello di Cetara. Si attende arrivo del DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) per valutare sin da subito l'utilizzo di un elicottero antincendio per limitare i danni e circoscrivere il rogo. La zona, infatti, è particolarmente impervia e difficile da raggiungere via terra.
Alle 14,15 è arrivato un elicottero antincendio della Regione che sta effettuando dei lanci mirati. Nel frattempo gli abitanti della zona che hanno terreni o animali nelle immediate vicinanze del rogo stanno provvedendo a mettere il tutto in sicurezza.
AGGIORNAMENTI
Ore 15.10 - L'incendio è attualmente sotto controllo, ma è necessario completare le operazioni di bonifica. L'area è molto ampia e il rischio è che, causa vento, le fiamme possano riprendere. Il DOS ha fatto la richiesta per avere un mezzo aereo per effettuare qualche lancio più importante che metta definitivamente fine alla situazione.
Ore 15.20 - Al primo elicottero se n'è aggiunto un secondo, modello Erikson, che ha la stessa portata di un Canadair.
Fonte: Maiori News
rank: 100937103
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. A renderlo noto è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Cava de' Tirreni e in altre zone...
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei...
Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare...
Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana. Le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento urgente dell'elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale. Come riporta Il Vescovado, l'intervento ha...