Tu sei qui: CronacaLa Costiera che frana e fa paura: nuova caduta massi a Capo d'Orso. Strada interrotta [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 dicembre 2019 17:25:55
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Ancora uno smottamento in Costiera Amalfitana. A causa delle forti e incessanti piogge delle scorse ore, intorno alle 17 e 15 di oggi, grossi massi sono franati sulla Statale 163 Amalfitana al chilometro 40, laddove insiste il restringimento obbligato dal vasto incendio dell'agosto scorso.
Per fortuna non vi sarebbero veicoli o persone coinvolti. Salvi per miracolo - e scossi - gli automobilisti fermi al semaforo che hanno assistito al crollo. I massi (nel video in basso), con residui franosi e alcuni alberi, hanno invaso la sede stradale tanto da non consentirne l'attraversamento. I grossi massi hanno sfondato anche parte del muretto di delimitazione della carreggiata.
Il traffico è inevitabilmente paralizzato con code formatesi in entrambe le direzioni.
Si raccomandano percorsi alternativi in considerazione dei tempi di sgombero della carreggiata che si prospettano non celeri.
In Costiera Amalfitana la situazione, per quanto riguarda la mobilità e i trasporti, è divenuta insostenibile. Il territorio, costantemente esposto al rischio idrogeologico, è sempre più fragile e sta cedendo inesorabilmente.
Urgono interventi risolutivi di manutenzione straordinaria. E intanto continua a piovere.
AGGIORNAMENTI
ore 17:35 Sul posto si sono portati i Carabinieri, i Vigili Urbani di Maiori, i volontari della Protezione civile comunale e i colleghi del gruppo Colibrì.
ore 17:45 L'Anas ha incaricato i tecnici dell'impresa Genea Consorzio Stabile di Salerno di portarsi, con mezzi e uomini sul posto per effettuare una prima stima dei danni e liberare la carreggiata. Con loro i tecnici del Genio Civile.
ore 18:00 Alcuni bus del trasporto Sita con a bordo pendolari di ritorno da Salerno sono attualmente bloccati. Gli autisti attendono informative dalla direzione centrale. Da ricordare che la Strada Provinciale 2b Valico di Chiunzi-Corbara è interdetta ai mezzi pesanti dal 3 novembre scorso a causa del crollo di una parte dell'arteria nel comune di Corbara.
ore 18:15 Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, a stretto contatto con la Prefettura di Salerno, starebbe per emettere ordinanza di chiusura dell'arteria.
ore 18:30 Disposta la chiusura dell'arteria. Apposta segnaletica stradale sul lungomare di Maiori.
ore 18:34 Sita fa sapere che l'ultima corsa giornaliera da Amalfi per Salerno, via Agerola, è alle 21:00. Da Salerno ad Amalfi, via Agerola, è alle 21:30.
ore 20:20 Personale Anas sta provvedendo a sbarrare la strada con strutture di tubolari in ferro.
ore 21:15 Il geometra Giancarlo Giordano del Genio Civile di Salerno (intervista nel video in basso), che ha preso visione dello stato dei luoghi grazie a potenti fari puntati sul fronte franoso si è detto preoccupato soprattutto dalla grossa quantità di materiale franoso e grossi massi venuti giù intorno alle 17 e 15 sfondando anche parte del parapetto che delimita la carreggiata. Domani, di primo mattino, nuova ispezione con l'ausilio del drone, del geologo e dei tecnici della Genea Consorzio Stabile di Salerno, incaricata dei lavori di somma urgenza, chiamati a stabilire l'entità dei danni.
La strada resterà chiusa almeno per il fine settimana.
>Leggi anche:
Cadono frammenti rocciosi sull'auto al semaforo di Capo d'Orso: intervento dei Vigili del Fuoco
Frane e viabilità in Costiera Amalfitana: stamani Sindaci in Prefettura
Fonte: Il Vescovado
rank: 1074214101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...