Tu sei qui: CronacaLa Costiera che frana: nuovo smottamento sull'Amalfitana. Traffico a senso alternato a Conca dei Marini [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2021 15:01:25
Uno smottamento si è verificato questo pomeriggio sulla Strada Statale 163 Amalfitana nel comune di Conca dei Marini.
Le abbondanti piogge delle scorse ore hanno inciso non poco nelle zone più precarie del nostro territorio continuamente sottoposto al rischio idrogeologico.
Alcuni massi e materiale franoso si sono staccati dalla parte rocciosa, rotolando (come mostrano le nostre foto), sulla sede stradale al chilometro 26.300.
Fortunatamente al momento del distacco non vi erano veicoli in transito. Sul posto sono giunti i gli agenti della Polizia Locale di Conca dei Marini, personale Anas e i volontari della Protezione Civile Millenium che hanno provveduto a delimitare l'area di pericolo e a garantire il transito veicolare a senso unico alternato. Poco più tardi l'intervento dei Vigili del Fuoc odi Massa Lubrense a causa della chiusura della Statale ad Amalfi a causa del grosso movimento franoso di martedì scorso.
Per le prossime ore sono attesi sopralluoghi tecnici e conseguenti disposizioni da parte degli organi competenti.
AGGIORNAMENTI
ore 16.52 - Demoliti e rimossi i grossi blocchi, è stato disposto il restringimento delal carreggiata mediante barriere in calcestruzzo "newjersey" a garantire la viabilità in sicurezza. Da stasera il traffico veicolare sarà regolato mediante impianto semaforico
Fonte: Il Vescovado
rank: 100952108
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...