Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Costiera spezzata: installate barriere a Castiglione, inizio lavori non prima di lunedì

Cronaca

La Costiera spezzata: installate barriere a Castiglione, inizio lavori non prima di lunedì

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 marzo 2018 17:54:44

Dalle 16 la sede della Statale Amalfitana, fra Castiglione e Atrani, è chiusa da barriere in calcestruzzo new-jersey. Il tratto di strada al chilometro 31, minacciato dalla caduta massi, resterà interdetto al traffico veicolare per diversi giorni.

Già, perché i delicati lavori di messa in sicurezza della vasta parete rocciosa da cui si sono staccati i grossi massi trattenuti soltanto dal cavo d'acciaio della rete paramassi, potrebbero cominciare non prima di lunedì.

Stando a quanto appreso, la ditta di rocciatori incaricata dell'esecuzione dei lavori (si dovrà procedere con la frantumazione dei massi in parete) ordinati dal Comune di Ravello in danno alla proprietà (la famiglia Pinto di Castiglione) e finanziati dal Genio Civile, attende incarico ufficiale. Non prima della conferenza dei servizi prevista per domani al Palazzo di Tolla. Da lunedì il disgaggio dei corpi in bilico, la bonifica e la relativa messa in sicurezza che potrebbe richiedere non meno di una settimana.

Intanto sulla strada la situazione è critica: si potrà transitare soltanto a piedi, grazie al passaggio di circa sessanta centimetri lasciato aperto dagli operai dell'Anas.

«Questa mattina Anas ha provveduto alla installazione di new-jersey in corrispondenza della tratta chiusa ed ha emesso - quale atto amministrativo necessario - Ordinanza di chiusura, auspicando la riapertura al traffico della tratta di statale in tempi ristretti (e comunque prima del periodo pasquale), non appena gli Enti Competenti, dopo aver eseguito le opportune verifiche e le eventuali operazione di disgaggio dei massi pericolanti, comunicheranno la messa in sicurezza del versante ed il conseguente ripristino delle condizioni di sicurezza per la transitabilità lungo la sottostante statale». Questo il comunicato che Anas ha indirizzato ai mezzi d'informazione.

«Se entro 24 ore non avremo risposte procederemo con i lavori in danno - spiega il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino lasciando intuire che l'intervento potrebbe a questo punto iniziare lunedì - Purtroppo ci sono dei tempi tecnici da rispettare e la cosa più grave è che nessuno dice di sentirsi titolato a intervenire. Bisogna uscire da questo buio che è insostenibile. Ritengo che in questi casi sia l'Anas a dover eseguire un intervento perché la strada sottostante è di sua proprietà. Comunque sia abbiamo predisposto tutto. Sono stati individuati anche i fondi per un eventuale intervento in danno».
«Per fronteggiare quest'emergenza e limitare i disagi per le popolazioni residenti, ci stiamo attivando con il sindaco di Amalfi per ottenere l'istituzione da parte della Travelmar di collegamenti via mare da Amalfi verso Maiori o Minori, e viceversa, utili a ovviare all'interruzione della strada statale» conclude il primo cittadino.

 

Non si contano i disagi, specie per studenti della Costiera (molti dei quali stamani hanno dovuto rinunciare alle lezioni presso gli istituti di Amalfi), pendolari, turisti e anziani, costretti a fare la spola da una barriera all'altra, accelerando la marcia nel tentativo di evitare il pericolo incombente sulle loro teste. La meta è il bivio di Castiglione, capolinea provvisorio dei bus Sita oppure il lato opposto, poco distante dalla collegiata di Atrani. Proprio per anziani e ammalati le maggiori preoccupazioni in caso di necessità di trasferimento urgente, per motivi di salute, presso l'ospedale "salvavita" di Castiglione. Anche le Forze dell'Ordine sono "frenate" nell'attività di controllo del territorio. La Costiera è bloccata, spezzata nel mezzo, nel week-end di prove generali per l'arrivo della primavera. Siamo ai soliti paradossi con cui questo territorio tanto bello quanto delicato deve fare i conti.

Intanto il sindaco di Amalfi Daniele Milano, ha richiesto alla compagnia di navigazione Travelmar, la possibilità di organizzare da domani alcune corse Amalfi-Maiori (a/r) per sopperire in primis alle esigenze scolastiche e lavorative. Il Gruppo Battellieri Costa d'Amalfi ha risposto positivamente alla sollecitazione e già ha provveduto ad allestire, da domani, sabato 10 marzo, e per tutta la durata dell'interruzione, un servizio navetta via mare tra Amalfi e Maiori. Il costo del biglietto è di 2 euro per singola tratta e sarà possibile acquistarlo a bordo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102952100

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno