Tu sei qui: CronacaLa delegazione di Delfi visita la città
Inserito da (admin), lunedì 3 febbraio 2014 00:00:00
È cominciata sabato 1° febbraio la visita della delegazione del Comune di Delfi nella città di Cava de’ Tirreni, capeggiata dal sindaco Nicolaos Fousekis e composta da Georgia Papalouka, Nikolaos Gourgouris e Maria Tasiou. I greci hanno fatto un breve tour nella città di Napoli e sono stati ospiti dei responsabili della comunità ellenica locale, prima di trasferirsi in serata all’Hotel Maiorino, sede quest’ultimo del Governo greco in esilio nel 1944.
Domenica mattina il gruppo, accompagnato dal sindaco Marco Galdi, ha fatto visita all’Abbazia benedettina della SS. Trinità e dopo pranzo si è recato a Villa Ricciardi, luogo in cui soggiornò lo statista G. Papandreou nel periodo di permanenza a Cava del governo greco in esilio. In serata, il programma ha previsto una breve passeggiata a Salerno per la visita al Castello bizantino ed al Duomo, sulla tomba di S. Matteo apostolo.
Questa mattina, lunedì 3 febbraio, ha avuto luogo l’escursione agli scavi di Pompei mentre nel pomeriggio, con inizio alle ore 18, ci sarà l’accoglienza ufficiale nel Palazzo di Città della delegazione della città di Delfi per perfezionare l’avviato gemellaggio tra le due comunità. Domani, martedì 4, sarà la volta della Costa d’Amalfi, con tappa ad Amalfi, con visita al Duomo sulla tomba di S. Andrea ed agli Antichi arsenali.
La visita si concluderà mercoledì pomeriggio, dopo una mattinata dedicata ad una passeggiata nel centro storico metelliano e tra i suoi portici medievali, con la partenza per l’aeroporto di Capodichino. La permanenza della delegazione greca sarà supportata dai volontari del Comitato per la promozione dei gemellaggi di Cava de’ Tirreni, presieduto dal dott. Nicola Pisapia.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10295105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...