Tu sei qui: CronacaLa "Di Mauro" fuori dalla crisi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 giugno 2001 00:00:00
Caso Di Mauro, atto secondo. Dopo la nomina di Adriano Barbarisi a commissario straordinario della Arti grafiche «Emilio Di Mauro S.p.A.», l'assemblea dei creditori ha concesso il suo placet. E lo ha fatto all'unanimità, accordando alla storica azienda di Cava de' Tirreni l'amministrazione controllata.
Grazie a tale istituto giuridico, l'impresa metelliana potrà attuare il piano di fronteggiamento della crisi, messo a punto con la consulenza di Sergio Sciarelli, docente presso la facotà di Scienze economiche dell'Università di Napoli. I 140 dipendenti, quindi, tirano finalmente un sospiro di sollievo. Venerdì mattina, infatti, è arrivata la buona nuova: il sì dei fornitori ha completato l'iter procedurale cominciato alla fine del mese di aprile, quando la società metelliana aveva fatto istanza al tribunale di Salerno per l'ammissione alla gestione controllata. A produrre l'attuale crisi erano stati i contraccolpi subiti per l'aumento imprevisto della carta, maggiorazione che la ditta non è riuscita a riversare sui prezzi di vendita, in quanto vincolati da contratti a lunga durata. Una volta rilevata un'ingente perdita di esercizio, la mossa successiva era ovviamente segnata. Bisognava rivolgersi a professionisti esperti e qualificati in campo aziendale. La scelta è ricaduta su Barbarisi, già presidente dell'Ordine dei commercialisti di Salerno; a lui è stato affidato il controllo «super partes» della Di Mauro. Anche se il pareggio non è stato ancora raggiunto, le prospettive per il futuro appaiono migliori rispetto a qualche mese fa. Ma già alla fine del 2000 il management dell'impresa, guidato dall'amministratore unico, Alfonso Romaldo, era impegnato nel rilancio dell'attività. Da allora l'imperativo è internazionalizzarsi, ampliando la propria presenza sul mercato nazionale e razionalizzando i cicli produttivi.
Ecco le strategie sulle quali si punta per consentire una ripresa concreta e duratura dell'azienda, costretta ad affrontare la sfida del mercato globale nonostante le difficoltà del momento. «Sono sicuro che stiamo lavorando nella direzione giusta - ha affermato l'ingegnere Romaldo - il clima di collaborazione sta coinvolgendo un po' tutti, sia all'interno che all'esterno dell'azienda. Siamo confortati innanzitutto dai dipendenti, che continuano a fare il loro dovere, e poi dai tradizionali clienti, che hanno garantito il mantenimento del flusso delle commesse. Del resto, questi sono i fattori determinanti per ottenere gli obiettivi di risanamento che ci siamo prefissati». Ma la Di Mauro continua a guardare avanti e non si accontenta di mantenere le postazioni che pure si è conquistata dopo anni di lavoro. Carte valori, biglietteria aerea, etichette per l'industria alimentare e no food sono i prodotti di punta realizzati per coprire la fornitura richiesta da numerosi istituti di credito, compagnie aeree internazionali e prestigiosi marchi nazionali. «Siamo interessati a conservare i clienti di cui ci siamo guadagnati la fiducia da anni - ha ammesso Romaldo - ma non nascondo che ci stiamo impegnando anche su altri fronti».
Fonte: Il Portico
rank: 103810102
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...