Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "discarica" Corpo di Cava

Cronaca

La "discarica" Corpo di Cava

Inserito da (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00

Percorrendo, a piedi, l’ultimo tratto di Via Benedetto Bonazzi, provenienti dalla frazione di Sant’Arcangelo di Cava de’Tirreni, dopo aver costeggiato la storica chiesa della Pietra Santa, non si può non rimembrare quanto accadde il 4 novembre 1092, quando il Papa della prima crociata, Urbano II, proveniente da Melfi, diretto a consacrare la primitiva chiesa che diverrà poi l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava, con al seguito 19 cardinali e non solo, scese da cavallo ed invitando il seguito a fare altrettanto, disse: “procediamo a piedi, il suolo che calpestiamo è sacro”. Dal monastero benedettino l’Abate Pietro, nipote dell’Abate Alferio (fondatore dell’Abbazia) e successore dell’Abate Leone da Lucca, accompagnato da tutti i monaci del cenobio, lo raggiunse in tal luogo ed insieme ritornarono nel pio monastero.

Oggi, in occasione delle celebrazioni del Millennio, se dovesse giungere nella nostra città il Santo Padre, Papa Ratzinger, e diretto all’Abbazia Benedettina Cavense dovesse vedere lo sconsiderato abbandono di rifiuti, disseminati dappertutto, anche sui colli che fiancheggiano il Corpo di Cava, pensiamo che non esiterebbe dal chiedere all’autista d’invertire la marcia e ritornare nella Città Vaticana.

All’apice della collinetta che precede l’incrocio con la strada statale che collega il borgo cittadino all’ameno Corpo di Cava o che prosegue per San Cesareo, si può osservare una vera e propria discarica di oggetti d’ogni genere, certamente non “piovuti dal cielo”, ma se non bastasse a turbare l’intimo della vostra persona, fermatevi ad osservare i tubi di eternit e quant’altro “offende” l’ambiente nel campetto che non pochi pensionati “utilizzano” per esercitarsi nel gioco delle bocce. Ritornando verso il centro cittadino, non attraversate la Località Pella di Sant’Arcangelo, ovvero non percorrete la stradina che conduce alle spalle della secolare chiesa. Perché? Resterete stupiti ed amareggiati! Sulla sinistra troverete uno sversatoio “ricco” di tutto e di più.

Non chiedetevi se le leggi vigenti, che prevedono l’arresto nella flagranza del reato e la conseguente condanna fino a 3 anni e 6 mesi di reclusione vengono rispettate. La risposta non può essere che no! Il senso civico in taluni nostri concittadini non è mai stato loro “inoculato”, visti i frutti che producono. Cosa necessita fare? Presto detto!

Le Forze dell’Ordine presenti a Cava de’Tirreni (Polizia Locale in primis, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato poi) nel corso dell’assolvimento dei rispettivi compiti istituzionali, pongano in essere tutte le iniziative volte a scongiurare il perpetuarsi di tali incivili comportamenti, avvalendosi anche del personale della Se.T.A. S.p.A. di Via Clemente Tafuri o del Consorzio di Bacino Salerno 1 nel Parco Beethoven di Corso Guglielmo Marconi, non escludendosi l’opportunità di eseguire “ricognizioni ambientali postume”, affinché gli autori di tali scempi vengano deferiti all’Autorità Giudiziaria ed attratti alle severe leggi vigenti. La consegna di servizio che i tutori dell’ordine devono far osservare è: “tolleranza zero”!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10325109

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno