Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "Disfida" evento di alto valore, lunedì 3 giugno Consiglio comunale ad hoc

Cronaca

La "Disfida" evento di alto valore, lunedì 3 giugno Consiglio comunale ad hoc

Inserito da (admin), martedì 21 maggio 2013 00:00:00

La “Disfida dei Trombonieri” riconosciuta come manifestazione storica e folkloristica di primario valore per la Città di Cava de’ Tirreni. L’importante “titolo” conferito all’iniziativa annualmente organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) è stato ufficializzato lo scorso 13 maggio dal Consiglio comunale metelliano, che ha approvato la relativa specifica integrazione dello Statuto comunale.

«Si riconosce alto valore alla manifestazione storica della Disfida dei Trombonieri, quale rievocazione delle vicende eroiche che condussero il Popolo Cavese ad ottenere l’altissimo riconoscimento della Pergamena Bianca e, pertanto, quale momento più significativo della storia e del folklore cittadino»: così recita nel dettaglio il rinnovato ultimo comma dell’art. 7 dello Statuto comunale.

Una modifica che ha rappresentato l’atto conclusivo di una forte sinergia tra l’ATSC, presieduta da Paolo Apicella, e tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale, nelle persone in particolare del Sindaco Marco Galdi e del Consigliere comunale delegato al Folklore, Gaetano Santoriello, per attribuire la giusta risonanza e veicolare la migliore promozione ad un evento che coinvolge ogni anno oltre un migliaio di figuranti.

In virtù di tale accordo sarà la stessa Amministrazione comunale, con un apposito Regolamento consiliare redatto in collaborazione con l’ATSC, a disciplinare sia la Rievocazione storica della consegna della Pergamena Bianca da parte di Re Ferrante d’Aragona al Sindaco Onofrio Scannapieco sia la Disfida dei Trombonieri, prevedendo in particolare le modalità di composizione e nomina della Giuria.

Ma non finiscono qui le grandi novità in cantiere per la Disfida dei Trombonieri, che il prossimo 7 luglio vivrà la sua XXXIX edizione, destinata ad essere l’evento clou, oltre che di apertura, della II edizione della “Settimana Rinascimentale”, in programma a Cava de’ Tirreni dal 7 al 14 luglio. Nel corso infatti di un Consiglio comunale ad hoc, che sarà convocato per la serata di lunedì 3 giugno, i Regi Capitanèi dei Casali Trombonieri dell’ATSC presteranno il “Giuramento di Fedeltà” innanzi al primo cittadino e sarà letto il Bando di gara della 39ª “Disfida dei Trombonieri”.

Il tutto in un’Aula Consiliare che ospiterà numerosi figuranti in abiti d’epoca ed i Gonfaloni dei quattro Distretti cittadini cui appartengono i Casali Trombonieri. Sarà, inoltre, esposta una “speciale” Pergamena che sarà realizzata da un Maestro cartaio di Amalfi “componendo” i messaggi sull’universo folkloristico scritti dai piccoli alunni della Scuola Primaria e dell’Infanzia “Don Bosco”, appartenente al I Circolo Didattico guidato dalla Dirigente Ester Cherri. Un’iniziativa che nei prossimi anni coinvolgerà gli altri istituti scolastici presenti sul territorio metelliano. Sia i Gonfaloni dei Distretti che la Pergamena composta dai messaggi degli alunni rimarranno per 30 giorni in esposizione presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città.

La seduta consiliare del 3 giugno sarà in realtà solo l’antipasto di un corposo “menù” che sarà consumato lungo tutto il mese di giugno nella città dei portici. In calendario vari appuntamenti, che coinvolgeranno tra gli altri anche la Parrocchia di Sant’Adjutore e che contribuiranno a far “montare” la giusta atmosfera in vista dell’apoteosi finale di inizio luglio.

Grande soddisfazione per il significativo riconoscimento attribuito alla “Disfida dei Trombonieri” è stata espressa dal neo Presidente dell’ATSC, Paolo Apicella: «Ringrazio sentitamente per la collaborazione prestata e la lungimiranza mostrata l’Amministrazione comunale, a partire ovviamente dal Sindaco Marco Galdi, che ha sempre creduto in questo progetto, senza dimenticare tutti i Consiglieri comunali che hanno approvato la modifica dello Statuto, con in testa il Presidente del Consiglio, l’avv. Antonio Barbuti. Un grazie anche ai miei “colleghi” Presidenti dei Sodalizi associati all’ATSC, che hanno sostenuto con entusiasmo l’iniziativa. Stiamo lavorando tutti insieme per imprimere una svolta decisiva per la promozione del Folklore cittadino, che merita vetrine di assoluto prestigio per i valori che racchiude ed i “numeri” che lo caratterizzano».

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.1251897; web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...