Tu sei qui: CronacaLa diversità non ha limiti
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00
La spontanea raccolta fondi è stata pari a quella della precedente edizione, circa novemila euro, ed a tal proposito la dr.ssa Zanella, tra l’altro, ha dichiarato, “potremo attualizzare talune iniziative già avviate presso il Centro di Rotolo e confermare la partecipazione al pellegrinaggio a Lourdes dello stesso numero di ragazzi diversamente abili”.
I notai della serata, Ciro Fusco, Matteo Viviani ed Antonio Fiorillo, hanno assegnato ben 26 ricchi premi, di cui: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 tombolino, offerti da generosi ceramisti ed imprese di Cava de’Tirreni e del circondario.
La serata, presentata da Livio Trapanese ed inframmezzata da speciali intrattenimenti d’ogni specie, resi da Eugenio Bonacci, in arte “Mago Genius”, dal giovanissimo saxsofonista Giovanni Mannara, dal Corpo di Ballo dei Frati e Giovani Francescani, dei Conventi dei Frati Minori di Salerno, Baronissi, Bracigliano, Cava de’Tirreni, Nocera Superiore, Montoro ed Angri, dal cantante Enzo Masullo e dal “duo Di Lauro”, composto dai fratelli Antonio e Marilina Di Lauro, entrambi, sin dalla nascita, costretti in carrozzella perché affetti da una grave infermità motoria, è stata applaudita da migliaia di persone, confermando il senso di umana solidarietà che caratterizza quanti conoscono le difficoltà e gli ostacoli che quotidianamente affronta La Nostra Famiglia ed il Gruppo Amici di don Luigi Monza, a Cava de’Tirreni animato da Elvira Santin.
Come ogni anno, i saporiti dolcetti a mandorla sono stati offerti dal pasticciere Enzo Senatore, mentre l’azienda Cava Market ha raccolto gli alimenti donati da pastifici, dai conservieri, dalla cantine vinicole e salumifici campani. Pari generosità hanno confermato i ristoranti il Giardino, la Fattoria, il Vesuvio e l’Arcobaleno. La Grafica Metelliana
ha offerto l’annuale stampa di tutto il materiale divulgativo.
Appuntamento al 2010 per la 19ª edizione, ricordando quanta attenzione la dr.ssa Renata Zanella, direttrice de’ La Nostra Famiglia cavese, cooperata da Linda, Minuccia, Rosetta e Simona, le cinque Piccole Apostole della Carità metelliane, ordine religioso fondato dal Beato Don Luigi Monza, affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto verso centinaia di giovani diversamente abili, provenienti da tutta la Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10284101
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...