Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La fitoterapia nella storia"

Cronaca

"La fitoterapia nella storia"

Inserito da (admin), giovedì 7 marzo 2013 00:00:00

Organizzata dalla Sezione CUC Argento, si è svolta domenica 3 marzo nel salone del C.U.C. “Pier Francesco Redi” al viale Crispi di Cava de’ Tirreni un’interessante conferenza dal titolo “Fitoterapia nella storia dai tempi antichi ad oggi”. L’incontro, tenuto dalla prof.ssa Grazia Talone e dalla dott.ssa Iride Paolillo, è stato organizzato con la collaborazione del dott. Francesco Catone, delegato alle attività culturali e turistiche della Sezione Argento, e rientra tra le iniziative che periodicamente la Sezione CUC Argento tiene a favore dei propri soci.

Dopo una breve presentazione degli argomenti trattati da parte della dott.ssa Paolillo, la parola è passata alla prof.ssa Talone, che ha iniziato con un rapido excursus sulla storia delle piante conosciute dalle antiche civiltà del bacino del Mediterraneo fino ai giorni nostri, soffermandosi sull’importanza attribuita alle piante per le varie cure dalla Scuola Medica Salernitana. La prof.ssa Talone ha parlato, quindi, del mito e delle leggende che si creavano nell’antichità intorno alle piante, passando poi all’aspetto più squisitamente tecnico con la trattazione delle caratteristiche botaniche e di tutti i medicamenti che oggi si possono preparare con esse e che sono presenti in commercio.

In particolare, sono state trattate le seguenti piante: mirto, pungitopo, agrimonia o fiore di Bach, origano, menta, borragine, calendula, rosmarino, quercia e castagno, indicando per ciascuna di esse le modalità di preparazione casalinga di infusi, decotti, pomate, pediluvi e bagni alle mani, proprio per sfruttare appieno ed in modo benefico tutti i loro principi attivi. Al termine della spiegazione, numerose sono state le domande fatte dalla folta platea intervenuta e la prof.ssa Talone, che tra l’altro cura per l’Azienda di Soggiorno le passeggiate didattiche tra i boschi cavesi intitolate “Itinerari d’Ambiente”, si è detta compiaciuta per l’interesse mostrato.

I riflettori della Sezione CUC Argento sono ora puntati sull’organizzazione della “Festa della donna”, prevista per domenica 10 marzo presso la sede sociale, dove, oltre al classico dono della mimosa ed al tradizionale rinfresco, sono previste gare goliardiche tra le donne socie della Sezione.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10325107

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...