Tu sei qui: CronacaLa foto del "Raggio Verde" a Positano arriva a Geo su Rai 3
Inserito da (Admin), martedì 3 maggio 2022 05:32:10
Jules Verne nel 1882 nel suo romanzo dedicato al "Raggio Verde" e ambientato in Scozia scrive di una ragazza che decide di rinviare le sue nozze con il maldestro e saccente Aristobulus Ursiclos finché non avrà visto questo fenomeno atmosferico, il raggio verde appunto, che il sole lancia prima di tramontare in mare. Dopo alcune vicissitudini, finirà per sposare un artista che dipinge tramonti.
Nel libro, parlando del colore di questo raggio dice "se esiste del verde in paradiso non può essere che questo." A ricordarcelo è il metereologo Filippo Thiery, che dopo aver svolto dal 1998 attività di ricerca sui cambiamenti climatici e insegnato matematica e fisica nelle scuole superiori, dal 2002 si occupa di previsioni operative in ambito istituzionale, lavorando al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile a supporto di attività nazionali di allertamento, prevenzione del rischio e gestione dell'emergenza, ospite della puntata di ieri, lunedì 2 maggio, di Geo su Rai 3, la trasmissone condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi.
Nello spiegare il fenomeno del raggio verde, il professor Thiery ha scelto una gallery curata da Marco Meniero, esperto di fenomeni ottici atmosferici e fotometeore, pubblicata sul portale di divulgazione scientifica "Bottega della Scienza" (leggi il nostro articolo del 13 marzo 2022) che comprendeva anche un meraviglioso scatto di Fabio Fusco.
«Questa immagine di Fabio Fusco, scattata in Costiera Amalfitana a Positano, è un caso diverso. Uno pseudo miraggio, cioè il sole così seghettato, in cui il bordo superiore sembra distaccarsi dalla nostra stella e da luogo al bagliore verde nei minuti finali...» le parole del professore Filippo Thiery.
Grande soddisfazione per l'imprenditore positanese, appassionato di fotografia e di fenomeni atmosferici estremi, i suoi scatti, grazie anche alla bellezza della città verticale sullo sfondo, regalano sempre emozioni uniche che rilanciano forte l'immagine della Costa d'Amalfi ovunque nel mondo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109111102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...