Tu sei qui: CronacaLa "frenetica" attività della Polizia
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 00:00:00
Prosegue senza sosta la diuturna lotta senza quartiere della PolStato cavese, avversando quanti, troppo impunemente, proseguono nel non osservare le leggi dello Stato. Durante la decorsa settimana, i poliziotti della Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, n. 4, di Cava de’ Tirreni, i cui uomini e donne che la compongono sono coordinati dal Vice Questore Aggiunto Marzia Morricone, hanno sequestrato altri 6 automotoveicoli, sorpresi nel corso dei 38 diuturni posti di controllo, a circolare privi della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi.
Nelle maglie delle Fiamme Oro cavesi sono incappati anche quanti hanno circolato privi dei documenti di circolazione, della periodica revisione, senza avere allacciate le cinture di sicurezza, con veicolo mai immatricolato e mentre usavano, guida durante, il telefono cellulare, causa di sempre più incidenti stradali; il tutto per 19 violazioni.
Sono stati passati ai raggi X 115 automotomezzi, con 253 persone a bordo, di cui 39 sono risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti detenuti presso le loro abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 55, mentre 42 sono stati gli interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese. Con i 20 passaporti rilasciati ed i 17 porto d’armi emessi e rinnovati, si può affermare che, seppure sotto organico, il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni non “abbassa mai la guardia”!
Livio Trapanese
Un vietrese denunciato a Cava de’ Tirreni per ricettazione
5 persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, svolti ieri, giovedì 10 settembre, dal personale della Questura di Salerno e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza distaccati sul territorio provinciale.
A Cava de’ Tirreni personale del locale Commissariato ha indagato in stato di libertà un cittadino residente a Vietri sul Mare, di anni 52, per ricettazione. L’uomo, infatti, nel corso di un controllo è stato trovato in possesso di uno smartphone di provenienza furtiva, in quanto oggetto di denuncia di furto. Il telefono cellulare è stato restituito al legittimo proprietario.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10296106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...