Tu sei qui: CronacaLa fu "Piccola Svizzera" merita d'essere meglio vigilata
Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00
Premesso che il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 - 089.341692), coordinato dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, non ha inviato, con nostra doglianza, le periodiche risultanze operative, segnaliamo che nella settimana dall’11 al 18 marzo 2013 gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, hanno conseguito i seguenti risultati.
Per subite percosse, procurate lesioni, truffe, inosservanze ai provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria, sono state deferite alla Magistratura salernitana 5 persone in stato di libertà. Per l’uso di sostanze stupefacenti (sequestro di gr. 0,80 di marijuana) sono stati segnalati al Prefetto del capoluogo 2 minori.
Dagli eseguiti 26 posti di controllo è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 64 autovetture e 3 ciclomotori, con a bordo 157 persone, di cui 37 pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 87, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 23.
Il numero delle sanzioni per divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione, cinture di sicurezza non allacciate e trasporti funebri non autorizzati, è stato pari a 6, col sequestro di un’autovettura perché circolante priva della copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 6, con la verbalizzazione di 6 omissioni di rilascio ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 18, oltre a 4 porto d’armi.
Basta girare per la città, rigorosamente a piedi - ci sottolinea (costantemente) la società civile cavese - per renderci conto di quanti manifestini (formato A4) sono abusivamente affissi in ogni angolo della città (dalle colonne del parco Beethoven a piazza Vittorio Emanuele III, percorrendo il borgo porticato), arrecando sia danno economico alle casse comunali e sia ledendo il decoro cittadino; è giunta l’ora, ci viene affermato, che sia rivisitato il Regolamento Comunale!
All’affissione selvaggia dobbiamo aggiungere l’esposizione di merci (d’ogni genere), anch’essa ultraselvaggia, in corso Giuseppe Garibaldi, via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, via Alfonso Balzico, oltre tutti i rivenditori di frutta e verdura di corso Giuseppe Mazzini, a partire dal seicentesco Epitaffio; aggiungendo anche i rivenditori dei medesimi prodotti (con autovetture), fra cui quello sito stabilmente in via Sabato Martelli Castaldi, e di pesce (anch’egli stabilmente, domenica esclusa) in via Vittorio Veneto, angolo via Clemente Tafuri! Qualcosa di concreto deve essere posto in campo anche per l’esercizio della perdurante “questua molesta”!
Al grido “ordine, ordine, ordine”, possiamo affermare che, se vogliamo che ritorni la reale “vocazione turistica” a Cava de’Tirreni, visto che non presentiamo una bella cartolina a quanti ancora oggi la vengono a visitare, con quanto siamo passivamente costretti a vedere ogni giorno, in lungo ed in largo per la nostra città, dobbiamo pretendere che le Forze dell’ordine, sinergicamente, sotto l’egida dell’Assessore alla Sicurezza, Enzo Lamberti, si adoperino ad esercitare un costante ed inflessibile “controllo del territorio”!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10154105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...