Tu sei qui: CronacaLa gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2018 14:47:36
Un seminario informativo dedicato ai beni confiscati alla criminalità organizzata. A promuovere l'iniziativa che si terrà venerdì 23 novembre 2018 presso il Liceo artistico "Sabatini Menna" a Salerno, Sodalis CSV Salerno.
Un tavolo tecnico con associazioni, agenzia nazionale ed esperienze attive sul territorio come esempio di buone pratiche.
Le attività avranno inizio alle ore 10.00 con i saluti di Ester Andreola, dirigente scolastica del Liceo "Sabatini Menna" e del vicepresidente di Sodalis CSV Salerno, Emilia Muoio.
A seguire tavolo tecnico su "I beni confiscati e le procedure di assegnazione" con gli interventi dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Pasquale Grosso, Associazione A Sud e Riccardo Cristian Falcone di Libera Campania.
Coordina i lavori il giornalista Andrea Manzi.
Prevista la presentazione di due buone prassi attive sul territorio salernitano. Due esperienze di recupero e gestione di un bene confiscato. A raccontarle, Alfredo Napoli di Legambiente Campania, con gli orti urbani semi di legalità di Battipaglia e Davide Belpedio, con l'orto botanico didattico di, Porta Aperta Onlus a Sarno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104313103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...