Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa gestione dell'acqua pubblica deve tornare in mano pubblica? Ecco cosa accade in Costa d'Amalfi

Cronaca

La gestione dell'acqua pubblica deve tornare in mano pubblica? Ecco cosa accade in Costa d'Amalfi

Inserito da (admin), martedì 9 febbraio 2016 08:50:22

In Costiera Amalfitana l’approvvigionamento idrico è da sempre un problema affrontato con approssimazione dalle amministrazioni che nel tempo si sono susseguite. Infatti, pur avendo il territorio costiero una grande ricchezza di sorgenti d’acqua, può accadere che un’intera frazione come quella di Pogerola di Amalfi resti senza acqua per 9 lunghissime ore. E’ quanto accaduto qualche giorno fa ad Amalfi dove la popolosa frazione di Pogerola è rimasta senza acqua per più di 9 ore. Secondo l’Ausino, società che gestisce diversi impianti in Costiera tra cui quello di Amalfi, un imprevedibile ed improvviso svuotamento del serbatoio che alimenta la frazione di Pogerola ha di fatto lasciato "a secco" le famiglie residenti. Una rete idrica obsoleta e la mancanza della dovuta manutenzione ha scatenato la discussione sui social soprattutto tra gli addetti ai lavori e, strumentalizzazioni politiche a parte, proprio da alcuni utenti viene lanciato, via Facebook, un serio allarme su quella che è la condizione attuale del sistema idrico di Amalfi e Scala, due comuni costieri alimentati dalla stessa sorgente. Ritorna il grande dilemma delle privatizzazioni all’italiana, dove vengono socializzati e costi e privatizzati i ricavi. Un bene primario come l’acqua dovrebbe rimanere in mani pubbliche anche per evitare che manutenzioni straordinarie, magari molto costose, vengano rimandate per motivi di budget o di quadratura di bilancio da una società privata. I movimenti pro acqua pubblica in tal senso raccolgono un consenso quasi unanime dai cittadini mentre le amministrazioni, in completa controtendenza, tendono a delegare soggetti privati come AUSINO, ACEA, GORI (solo per citare alcune società che gestiscono gli acquedotti per conto dei comuni campani) la completa gestione degli impianti. Annotiamo che temi come la gestione della rete idrica, alla stregua di tutte le infrastrutture della Costa d’Amalfi, dovrebbero essere oggetto di maggior tutela da parte degli organi preposti. Un territorio di eccellenza come la Costiera Amalfitana non può essere abbandonato a se stesso.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10462101

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno