Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "Giovanni XXIII" a caccia di aule

Cronaca

La "Giovanni XXIII" a caccia di aule

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2005 00:00:00

Per i docenti e gli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII" l'apertura dell'anno scolastico è all'insegna dell'incertezza. Per lavori in corso, il loro istituto è inagibile e la chiusura si protrarrà sino a fine gennaio. La prospettiva? Il doppio turno. «Ma dove? Fino ad oggi, nonostante i tentativi del dirigente scolastico di contattare i vari capi di istituto, non è giunta alcuna risposta», afferma un docente. Eppure, sarebbe facile trovare sistemazione per 20 classi della "Giovanni XXIII". Esistono nella zona centrale di Cava 2 Scuole Medie (la "Balzico" e la "Carducci-Trezza") e 4 istituti superiori (il Liceo Classico "Marco Galdi", il Liceo Scientifico "Andrea Genoino", l'Istituto Professionale e l'Istituto Tecnico Commerciale). «Il problema è che i dirigenti scolastici non sembrano aver compreso che le strutture sono della città ed essi ne sono solo i gestori. Comprendiamo il disagio che si produce, ma pensiamo anche al disagio di oltre 500 ragazzi dagli 11 ai 13 anni ed ai tanti colleghi», è lo sfogo di un docente in pensione. Si aggiunga che in tutta la vicenda è venuto meno un interlocutore super partes, come la Provincia, il Comune ed il Distretto scolastico, di cui si sente la completa assenza. Di qui l'appello del dirigente scolastico della "Giovanni XXIII", Vincenzo Salvati, al commissario prefettizio affinché inviti il dirigente del Liceo Classico, struttura unita alla Scuola Media, a mettere a disposizione i locali occorrenti: «Gli allievi non avvertirebbero neanche il disagio dell'allontanamento forzato». Già durante l'anno scolastico 2003-2004 ed all'inizio del 2005, per lavori in corso, il Liceo Classico fu ospitato nei locali del Liceo Scientifico. Anzi, gli uffici di segreteria hanno funzionato presso il Liceo Scientifico fino agli inizi di gennaio 2005. «La nostra disponibilità fu immediata, non ci furono problemi ed aiutammo il Liceo a superare un momento difficile» Oggi, al cospetto di 500 ragazzi e 50 docenti, nessuno potrà far finta di niente e chiudersi nel proprio guscio. La speranza è che prevalga il senso di responsabilità e di solidarietà tra strutture che appartengono alla comunità intera.

Fonte: Il Portico

rank: 10144102

Cronaca

Cronaca

Ritrovati in località Fica Noce i due turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno