Tu sei qui: CronacaLa grande scoperta dell'Università di Salerno: individuata firma genetica del Covid-19
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 luglio 2020 09:40:06
L'intelligenza artificiale è in grado di scovare la firma genetica del Covid-19. Si tratta di una straordinaria rivelazione portata alla luce da Gianni D'Angelo e Francesco Palmieri, del Dipartimento di Informatica dell'Università di Salerno. Due algoritmi, come riporta l'Ansa, saranno in grado di identificare la porzione della sequenza genetica del Sars-CoV-2.
Il sistema messo a punto dai due docenti sarebbe in grado di riconoscere la firma del nuovo Coronavirus nel 99,35% dei genomi considerati. Il professor Plamieri ha rilevato: «Abbiamo iniziato ad analizzare in maniera più approfondita il genoma, individuando frequenze che possono fare salti abbastanza lunghi e gli elementi comuni a tutte le varianti, per essere di supporto ai medici».
«Una ricerca che ha ovviamente ancora bisogno di tempo ed ulteriori esperti, tra cui i microbiologi Unisa, ai quali dovranno essere messi a disposizione proprio gli algoritmi in vista della realizzazione di un antivirale efficace contro il Coronavirus. Intanto, però, D'Angelo e Palmieri si godono un importante riconoscimento, ossia la pubblicazione dello studio sull'International Journal of Intelligent Systems: "È una delle riviste più importanti del settore informatico, a dimostrazione dell'interesse che abbiamo suscitato nella comunità», conclude Palmieri.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104324100
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...