Tu sei qui: Cronaca"La gratuità: ali per volare insieme" per avvicinarsi al mondo del volontariato
Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2011 00:00:00
La Caritas diocesana di Amalfi-Cava e la Regione Campania comunicano l’inizio di un percorso di informazione sul volontariato a favore di minori ed anziani, “La gratuità: ali per volare insieme”, destinato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato, riscoprendone il significato autentico.
Il percorso si struttura in 5 incontri che affronteranno tematiche importanti, tra le quali le motivazioni ed il ruolo del volontario, il volontariato come stile di vita, l’approccio psicologico-relazionale con minori ed anziani e l’elaborazione del progetto estivo.
L’intento della Caritas è di sensibilizzare un numero crescente di persone alla bellezza del volontariato, offrendo a ciascun partecipante la possibilità di donare gratuitamente il tempo, ma soprattutto sé stessi a coloro che si trovano in difficoltà.
Il percorso di informazione prevede 15 ore in aula, che saranno tenute da professionisti esperti del settore e si svolgeranno il sabato dalle 15.30 alle 18.30, salvo il primo incontro, fissato per venerdì 6 maggio 2011.
Sono previste 15 ore di tirocinio svolte nell’ambito delle attività promosse dalla Caritas a favore di anziani e minori. Le domande di iscrizione dovranno pervenire presso la sede della Caritas diocesana entro e non oltre il 2/05/2011. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione dalla Regione Campania.
Per info e contatti:
Segreteria “Caritas Diocesana”, Piazza Duomo, 9, 84013 - Cava de’Tirreni. Tel/fax: 089.466030; e-mail caritasamalficava@libero.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10313109
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....