Tu sei qui: CronacaLa guru dello yoga Elena Brower si rilassa a Positano: «È bello da matti qui»
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 17:47:30
È a Positano con suo marito James Benard la guru dello yoga Elena Brower. Qui sta tenendo un corso di meditazione per gli ospiti del "Le Sirenuse" in collaborazione con Dolce Vitality. Niente di meglio mentre fuori piove. Su Instagram scrive: «È bello da matti qui».
Fondatrice e co-titolare del centro virayoga a New York, insegna yoga dal 1998. Dopo la laurea in Design alla Cornell University, ha fatto la stilista e la designer tessile per sei anni, e per oltre dieci ha studiato yoga con diversi maestri. La sua è una pratica yoga globale, un modo di accostarsi al mondo che ci circonda con realismo, riguardo e gratitudine.
Le sue lezioni, seguite da artisti come Gwyneth Paltrow, Eva Mendes e Donna Karan, sono una magistrale fusione di arte dell'allineamento e attenzione al corpo, alla mente, al cuore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107713106
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...