Tu sei qui: CronacaLa Madonna Bruna di Materdomini di Nocera Superiore, una straordinaria testimonianza di fede e tradizione
Inserito da (Redazione), martedì 13 agosto 2019 17:58:45
di Achille Benigno
Quella della Madonna Bruna di Materdomini del 15 agosto è tra le feste religiose del salernitano che conserva ancora forti i segni di un'antica tradizione di devozione. Già dalla vigilia, al Santuario di Nocera Superiore, i pellegrini arrivano da ogni parte della Regione con carri, toselli addobati con fiori, nastri, fiocchi. Giungono alle prime ore della vigilia e per tutta la notte, cantano inni sacri popolari e recitano il Santo Rosario. Le danze mantengono svegli e le preghiere di mischiano con le tammorre e il tutto diventa una liturgia arcaica.
La Basilica è custodita dal Frati Minori Francescani e il rettore è il reverendo padre Valerio Molinaro. Da alcuni anni la celebrazione della Santa Messa delle 5,30 del mattino è presieduta dal vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice ed è concelebrata da molti frati e parroci della forania di Nocera Superiore. Il vescovo assisterà all'attivo dei toselli di Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Pompei, dalla stessa Nocera Superiore e dalla vicina Roccapiemonte, da molti paesi vesuviani e dalle diverse zone del Cilento, dal salernitano e dalla provincia di Avellino.
E' un carosello di carri, si cui troneggia l'icona della Madonna di Materdomini che i fedeli venerano da secoli. Così l'antico rito religioso diventa festa; tutto intorno alla Basilica di mangia la tradizionale "palatella". E' uno spettacolo che attrae a Materdomini anche chi non è devoto; insomma una festa straordinaria, ricca, barocca, di un Sud che non vuole perdere la sua identità, che accoglie tutti celebrando la Vergine Maria. Evviva Maria!
Fonte: Il Portico
rank: 107590102
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...