Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa magia di Florinella e degli abiti da sposa

Cronaca

La magia di Florinella e degli abiti da sposa

Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 20 luglio 2007 00:00:00

La Città di Cava de'Tirreni, ieri sera, ha potuto vivere una seconda serata magica, nel secolare giardino del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, primitivo Convento degli "eredi" del Fraticello d'Assisi, realizzata dai Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, del Distretto di Metelliano, nel progetto "Le Nozze di Florinella", con la guida del dinamico regista-scenografo cavese Enrico Sorrentino.

Fra le centinaia di plaudenti spettatori anche critici del settore, i quali hanno potuto apprezzare la validità del progetto, quando hanno visto sfilare singolari abiti da sposa, realizzati all'alba del '900 da note sartorie di Cava de'Tirreni. Ha fatto bella mostra di se anche un capo indossato nel 1880 dall'allora sposa Anna Lilla. Ogni abito è stato illustrato da Maria Siani, che la stilato le dettagliate schede tecniche.

Tra le dolci fanciulle che hanno portato in scena i numerosi e particolari abiti nuziali, anche le "Florinella" delle edizioni passate. La giovane Federica Russo, "Florinella 2007", che domenica 22 luglio incontrerà l'attempato Risoctulo, per il Rito Nuziale, ha vestito un ricco abito intessuto di lustrini e paillettes. La mostra, intanto, sapientemente illustrata dal dott. Donatello Ciao, ha suscitato vasta eco nella Città dei Portici e non solo, vista l'affluenza di pubblico e le testimonianze olografe stilate nel Registro delle Memorie del Sodalizio organizzatore.

La magia della serata ha visto "dietro le quinte" la fattiva collaborazione della dott.ssa Elena Errico, che, non lasciando nulla al caso, ha ottimizzato l'evento. Possiamo riaffermare, senza tema di smentita, che Santa Maria del Rifugio si è confermato centro storico-scientifico del mondo culturale.

Appuntamento ora a sabato 21 luglio, alle ore 20.30, sempre nel Complesso di Santa Maria del Rifugio, per vivere una terza serata d'incanto, dal tema "Musica medioevale e dintorni". Domenica 22 luglio, alle ore 20.30, per finire, nei medesimi giardini, assisteremo alla rievocazione del Rito Civile de' "Le Nozze di Florinella" ed a seguire "Sapori e profumi del ‘400".

I Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, con l'annuale progetto "Le Nozze di Florinella", implementato di altri eventi, hanno ben compreso che la Storia è Cultura e che senza di essa non si può ambire ad una crescita socio-culturale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto del servizio di Antonio Biasio Foto del servizio di Antonio Biasio

rank: 10134109

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno