Tu sei qui: CronacaLa Manifattura Tabacchi diventerà un museo agrario
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 13 novembre 2002 00:00:00
Entro dicembre 2003 saranno restituiti alla città i locali dell'ex Conservatorio, nei quali attualmente è allocata la Manifattura Tabacchi (nella foto). Lo ha concordato il sindaco Alfredo Messina in un incontro a Roma con il presidente dell'Eti, Basile. Una struttura che nelle intenzioni dell'Amministrazione comunale, su progetto della Giunta Fiorillo, doveva diventare sede della facoltà di Architettura. Con il nuovo Piano di recupero del centro storico, è previsto il restauro conservativo della parte storica e la ristrutturazione della restante parte, con la demolizione e ricostruzione dei capannoni in lamiera. Il sindaco metelliano, Alfredo Messina, così ha commentato: «Sorgerà un vero contenitore culturale con un'area museale, con un settore riferito alla cultura contadina, in particolare alla coltivazione ed alla trasformazione del tabacco, e con un altro al recupero delle opere di Alfonso Balzico».
Fonte: Il Portico
rank: 10807101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...