Tu sei qui: CronacaLa mega-antenna sul Castello rovina la Festa
Inserito da Ente Montecastello (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00
Si è conclusa giovedì, non senza polemiche, la prima giornata della 353ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Dopo tanto lavoro svolto dall’Ente Montecastello, presieduto da Geppino De Rosa, aiutato da tanti animosi consiglieri e soci, infatti, la consueta benedizione alla città impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli è stata rovinata a causa delle difficoltà oggettive riscontrate sul terrazzo superiore del secolare maniero di Sant’Adiutore.
Il vescovo ed il clero hanno avuto problemi a muoversi sul terrazzo per via della presenza di una “mega antenna”, la quale sarebbe indispensabile per i collegamenti interforze, ovvero per porre in sinergia i collegamenti radio fra le forze di Polizia e le istituzioni militari.
“Per rendere tale utile servizio alla collettività - osserva Livio Trapanese, ricercatore storico ed amante delle tradizioni cittadine - poteva essere ben individuato altro sito, pur sapendo che il Castello di Sant’Adiutore nulla conserva della parti edificate nel 787 dal Principi Longobardi”.
Oggi l’installazione delle antenne e dei molteplici pannelli solari ostacolano, con grave pericolo, la storica benedizione che da 353 anni viene impartita dal Colle di Sant’Adjutore, per la presenza dei molteplici fili stesi a terra, che intralciano la normale pia pratica religiosa.
Fonte: Il Portico
rank: 10234105
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....